Neural n. 20

E' uscito il nuovo numero della rivista Neural. Tra gli articoli presenti segnaliamo le interviste a Geert Lovink (sezione hacktivism), a Carsten Nicolai (sezione e.music), ai Critical Art Ensemble (sezione new media art)... e naturalmente molto altro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-08-2003]

E' uscito il numero 20 di Neural. Ecco il sommario dei contenuti:

hacktivism
. Geert Lovink intervista,
. Hackit 2002,
. Howard Rheingold intervista,
. Tommaso Tozzi intervista,
. news (Plug'n'pray, wikipedia, Injunction Generator, Swappingtons).
. reviews: (Mitnick-Art of Deception, The Future of Ideas, Sarai Reader 02, Netocracy, Hacker Culture,...)

e.music
. Carsten Nicolai (intervista),
. Micromusic.net (intervista),
. Otolab (intervista),
. news: (Dj Spooky-Erratum Errata Invisible Cities, IanniX, Gameboyzz Orchestra Project)
. reviews: (Sonic Boom, Soundtoy, Microsound, Digitopia Blues)
. reviews cd: (Symphony for dot matrix printers 2, Scanner, Radiotopia, Donna Summer, Forma 1.02, Sogar...)

new.media.art
. Critical Art Ensemble (intervista),
. Eduardo Kac (intervista),
. Digital is Not Analog,
. news (Run.me, Grey Area, 32000 points of light, GoogleSynth, Data Diaries)
. reviews (Ascott-Art Technology Counsciousness, Writing Machines, Ars Electronica, Stelarc, Transurbanism, Jodi-Install.exe, Beyond Webcams...)

Per informazioni visitate il sito di Neural.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (568 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 agosto


web metrics