Google mette un altro chiodo sulla bara di Adobe Flash

Dal primo settembre Chrome bloccherà automaticamente i contenuti Flash giudicati non importanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2015]

chrome flash settembre

È lungo il viale del tramonto imboccato da Adobe Flash, tecnologia un tempo osannata tanto da parere indispensabile ma che ora nessuno più pare disposto a sopportare.

Per Google, Flash è pesante, inutile (dato che ormai c'è HTML 5) e foriero di troppi problemi di sicurezza: così sin dallo scorso giugno l'azienda di Mountain View ha iniziato a suonare la campana a morto per la creatura di Adobe, lasciando intendere che gradualmente sarebbe scomparsa da Chrome.

Ora quel momento si fa ancora più vicino vicino: a partire dal primo di settembre Chrome metterà automaticamente in pausa tutti i contenuti Flash che non sono «centrali per la pagina web, come le pubblicità, lasciando attivi quelli importanti, come i video: per chi usa un laptop questa è una buona notizia, dato che fermare le animazioni Flash quando non servono permette di risparmiare batteria.

Qualora il sistema di rilevamento automatico dovesse bloccare del contenuto importante (per esempio mettendo in pausa un video per errore), sarà sufficiente cliccarvi sopra affinché la riproduzione riprenda.

Per gli inserzionisti pubblicitari la notizia potrebbe non essere troppo buona: molti banner ancora fanno affidamento su Flash. Per costoro Google ha messo a disposizione delle pagine di supporto per identificare gli spot che usano Flash e convertirli in HTML 5, garantendo così la compatibilità con Chrome.

Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2298 voti)
Leggi i commenti (7)

Per quanto riguarda gli utenti, invece, chi non vuole aspettare nemmeno i pochi giorni che ancora mancano alla disattivazione dei contenuti secondari in Flash può agire sin dsa subito sulle impostazioni di Chrome per ottenere quell'effetto: basta aprire il menu Impostazioni e farlo scorrere fino alla scritta Mostra impostazioni avanzate, sulla quale bisogna cliccare.

Occorre quindi raggiungere la voce Privacy e premere il pulsante Impostazioni contenuti. La sezione che interessa all'interno della finestra che si aprirà è quella denominata Plug-in, in cui ci sono tre voci: Esegui contenuti di tutti i plug-in (che per ora è l'impostazione attivata di default), Rileva ed esegui importanti contenuti plug-in (che sarà l'impostazione predefinita a partire da settembre) e Fammi scegliere quando eseguire i contenuti dei plug-in (che permette la maggiore personalizzazione).

chrome plugin flash

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Da oggi Chrome e Amazon bloccano Flash negli spot

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1410 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics