Il tablet da 60 euro di Amazon arriva in Italia

Schermo da 7 pollici e sistema Fire OS 5 per uno dei dispositivi economici più interessanti sul mercato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2015]

amazon fire 7 pollici

Il tablet da 50 dollari di Amazon, la cui esistenza è trapelata una decina di giorni fa, è già realtà.

Si chiama semplicemente Fire ed è un dispositivo dotato di schermo LCD IPS da 7 pollici con risoluzione di 1.024x600 pixel e che pesa 313 grammi.

È basato su un processore quad core a 1,3 GHz accompagnato da 1 Gbyte di RAM e 8 Gbyte di memoria interna, espandibili via microSD (fino a 128 Gbyte). Non mancano poi una videocamera posteriore da 2 megapixel e una anteriore VGA, né altoparlanti, microfono e connettività Wi-Fi 802.11n.

Fire, che offre un'autonomia di 7 ore, usa il sistema operativo Fire OS 5 Bellini: si tratta di una versione di Android 5.1 Lollipop personalizzata da Amazon e dotata di un'interfaccia rinnovata rispetto alle versioni precedenti. Il sistema è naturalmente pensato per offrire un accesso facile all'ecosistema di Amazon, composto da musica, ebook e giochi.

Nonostante quanto si vociferava qualche giorno fa, il prezzo definitivo è più alto dei 50 dollari previsti: in Italia, dove sarà disponibile a partire dal 30 settembre, costa infatti 59,99 euro se si sceglie l'edizione con offerte speciali, ossia progettata per mostrare pubblicità quando il dispositivo è in standby. Se si preferisce la versione senza spot il prezzo sale a 74,99 euro.

Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2095 voti)
Leggi i commenti (24)

Con altri 24,99 euro è possibile acquistare una delle nuove cover, disponibili in in 5 colori: nero, blu, arancio, verde e viola.

Fire diventa quindi l'offerta entry level di Amazon, dedicata a quegli utenti che non hanno grandi pretese per quanto riguarda l'hardware e le prestazioni.

Restano in vendita il Fire HD 6, il Fire HD 7 e il Fire HDX 8.9, rispettivamente a 99 euro, 154 euro e 379 euro nelle versioni base, anche se il lancio di nuove versioni anche di questi modelli dovrebbe essere ormai imminente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Listini di produzione :wink: Tieni conto che è tutto una serie di macchinari che sfornano milioni di pezzi al giorno! Il personale è il camionista :lol: Se c'è gente che compra per 100$ una cosa che in produzione costa qualcosina, perchè venderlo per meno??? Visto che anche se lo vendessero per meno la gente direbbe "ma di... Leggi tutto
21-9-2015 14:42

Sono curioso di sapere dove hai preso questo dato... Non sto polemizzando o mettendo in dubbio che sia vero... Vorrei saperlo veramente... Leggi tutto
19-9-2015 22:31

{knonpror}
Amazon è un'azienda diretta da una persona priva di qualunque scrupolo. La tendenza alla schiavizzazione dei dipendenti potrebbe convincere le altre multinazionali ad andare verso la stessa direzione, e allora sarebbero guai grossi, visti i politici incapaci e lobbizzati che stanno spopolando ultimamente (anche ieri, ma con... Leggi tutto
19-9-2015 16:42

60 EURO??? TROPPO COSTOSO!!! Quando arrivano sui 30$ avvertitemi... Nota: Un Tablet (con quelle caratteristiche) in produzione costa 3$... Tutto il resto è guadagno! Ciao
18-9-2015 12:58

Tablet=60 euro Cover=25 euro :shock:
18-9-2015 07:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1473 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics