Microsoft sotto accusa per discriminazione verso le donne

Ex dipendente accusa l'azienda di pagare e promouvere le donne meno degli uomini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2015]

microsoft discriminazione donne

Potrebbe essere la prima class action per discriminazione condotta contro Microsoft quella intentata da un'ex dipendente contro l'azienda di Redmond e segnalata dal Wall Street Journal.

Per ora, la faccenda riguarda soltanto Katherine Moussouris, la quale sostiene che all'interno di Microsoft le donne vengono abitualmente discriminate, ricevendo salari più bassi e meno promozioni rispetto agli uomini; non solo: le accuse di molestie sessuali non verrebbero prese in considerazione.

Moussouris è stata per sette anni dipendete di Microsoft; se n'è andata nel 2014 perché - secondo quanto riportano i documenti della causa - l'azienda non voleva occuparsi delle questioni circa la discriminazione delle donne da lei sollevate.

«Microsoft sottovaluta sistematicamente gli sforzi e i risultati ottenuti dagli impiegati donne» sostiene uno degli avvocati assunti dalla donna, la quale ha anche affermato che tra le cause del suo abbandono dell'azienda di Redmond c'è la constatazione di come uomini meno qualificati di lei venissero promossi al suo posto, nonché il fatto che i supervisori le abbiano detto che non amavano «il suo modo di fare e il suo stile».

Katherine Moussouris sta cercando ora di ottenere il sostegno di altre donne dipendenti di Microsoft per riuscire a dare il via a una class action che potrebbe portare a una richiesta di danni di oltre 5 milioni di dollari.

Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1304 voti)
Leggi i commenti (32)

Dal canto proprio, Microsoft non ha ancora commentato ufficialmente la vicenda; quando la questione di una possibile disparità di trattamento tra uomini e donne è stata sollevata qualche tempo fa il CEO Satya Nadella ha negato decisamente, affermando che trattamenti e compensi sono i medesimi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Perché "contro" gli uomini? :roll:
22-9-2015 14:22

{Oddìo}
Chissà quante rompic@#?*oni frustrate ci sono in M$. Se si unissero con quelle delle altre aziende potrebbero fare un class action contro gli uomini. E lì ci sarebbe da ridere. O da piangere. Americanate, per ora, che visto l'andazzo TTIP potrebbero diventare presto europeate, e quindi italianate. Prepariamoci, al... Leggi tutto
19-9-2015 16:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1269 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics