1 milione di dollari a chi viola iOS 9

Una taglia per il jailbreak del sistema di Apple, considerato il più sicuro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2015]

ios 9 jailbreak zerodium 1 milione

iOS 9, l'ultima versione del sistema operativo di iPhone e iPad, «è al momento sistema operativo mobile più sicuro». Ad affermarlo una volta tanto non è Apple ma Zerodium, un'azienda che si occupa di sicurezza informatica.

«Sicuro non significa però inviolabile» continua Zerodium che, per dimostrare la fondatezza di questa affermazione ha deciso di mettere una taglia su iOS 9: 1 milione di dollari per chi riuscirà a violare il sistema di Apple secondo le condizioni espresse dall'azienda sul proprio sito.

L'ammontare complessivo delle ricompense offerte da Zerodium è in realtà di 3 milioni di dollari: 1 milione per chi riesce a trovare il sistema per l'hacking più difficile, che consista in una soluzione installabile da remoto su un iPhone o un iPad e che permetta di ottenere i diritti di amministratore per compiere qualsiasi operazione sul dispositivo, il tutto all'insaputa dell'utente.

Premi inferiori andranno a chi scoverà vulnerabilità finora sconosciute che permettano di ottenere un certo grado di accesso ai dispositivi, pur senza arrivare sino al controllo completo.

Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3868 voti)
Leggi i commenti (15)

Da notare come, a differenza di iniziative analoghe come quelle promosse da Google o la popolare Pwn2Own, Zerodium non prevede di rivelare le eventuali falle scoperte al produttore del sistema: venderà invece le informazioni ai propri clienti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Purtroppo la cosa mi sembra assai peggiore, ecco, secondo il sito di Zerodium chi sono i suoi clienti: I quali immagino che, una volta che le vulnerabilità venissero messe in vendita, useranno le informazioni acquistate più che per difendersi per scopi assai più utili e/o profittevoli per loro... :incupito: Leggi tutto
27-9-2015 15:21

In pratica: vorremo creare un jailbreak per ios 9, per poi rivenderlo (mi auguro ad apple ma le condizioni sono vaghe...). Svilupparlo internamente ci costerebbe chissà quanto, senza garanzia di successo, ma abbiamo un milione che possiamo rischiare. Mettiamolo in palio per un concorso, se qualcuno ci riesce abbiamo qualcosa che... Leggi tutto
23-9-2015 17:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8351 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics