Bloccare le email degli scocciatori con Gmail

Con un clic spariscono per sempre i messaggi molesti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2015]

gmail block unsubscribe

Può capitare di ricevere email da personaggi che, seppur tecnicamente non classificabile come spammer, sono molto fastidiosi.

Possono essere amici, conoscenti, colleghi di lavoro che, una volta entrati in possesso di un indirizzo di posta elettronica altrui, iniziano a bersagliarlo di messaggi inutili, insensati e buoni soltanto a far perdere tempo, come certe catene di S. Antonio.

Per offrire un'ancora di salvezza al suo quasi miliardo di utenti, Gmail ha da poco introdotto una funzione nella versione web, e entro qualche giorno farà lo stesso nell'app: la possibilità di bloccare un mittente. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3409 voti)
Leggi i commenti (23)
Basta cliccare sulla freccia rivolta verso il basso che c'è nell'angolo superiore destro di ogni messaggio visualizzato sul client web e selezionare l'opzione Blocca, seguita dal nome del mittente.

Sullo smartphone, la stessa operazione si esegue dal menu che si apre toccando i tre puntini in verticale, se selezionando la medesima opzione.

Una volta compiuti questi pochi passaggi, da quel momento i messaggi ricevuti da quel mittente verranno spostati direttamente nella cartella Spam all'avvio.

Block2

Se poi in futuro si cambiasse idea e si decidesse di riabilitare il mittente importuno, basterà sbloccarlo dal menu Impostazioni.

Questa novità si accompagna a un'altra, annunciata anch'essa sul blog ufficiale: nell'app di Gmail per Android è stata introdotta la possibilità di cancellare la propria iscrizione dalle newsletter.

Nel menu ora c'è infatti la voce Unsuscribe (Annulla iscrizione in italiano) che permette di non vedere più quelle newsletter cui magari ci si è iscritti tempo addietro ma che ora non si desidera più leggere.

Unsub2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ottimo.
11-10-2015 16:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1563 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics