''Astronavi aliene'' nel deserto egiziano in Google Maps? Ma anche no

È evidente che queste sono le rampe usate dagli antichi egizi per costruire le piramidi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2015]

Mi sono arrivate parecchie segnalazioni a proposito di questa immagine proveniente da Google Maps, che secondo alcuni mostrerebbe delle astronavi aliene dissepolte.

Le coordinate geografiche sono 30° 1'13.25"N 31°43'14.51"E. Il link all'immagine in Google è questo: una quarantina di chilometri a est del Cairo, in Egitto.

marte2

Non è certo un luogo segretissimo e inaccessibile, visto che è a una sessantina di metri da un'autostrada, per cui l'ipotesi delle astronavi rimaste inosservate sembra, per essere educati, poco credibile.

Una rapida ricerca sembra invece indicare che si tratti di postazioni di lancio per missili militari, perché ce ne sono di analoghe qui, qui, qui, qui, qui e qui.

Fra l'altro, la curiosità in Rete a proposito di queste strutture non è nuova: risale ad almeno tredici anni fa, visto che The Straight Dope ne parlava già nel 2002. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4395 voti)
Leggi i commenti (31)
Chissà perché ogni cosa sconosciuta deve essere interpretata come un veicolo alieno. Suvvia, è evidente che queste sono le rampe usate dagli antichi egizi per costruire le piramidi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ovviamente, è la spiegazione più logica. :roll: Mauro Leggi tutto
6-11-2015 19:32

Ancora una volta Paolo ha centrato la sua analisi, ha solo errato la distanza delle installazioni rispetto all'autostrada come segnalato da thy. In ogni caso si tratta di tipiche installazioni militari per missili terra-aria, con ogni probabilità missili russi S-75 Dvina (per la nato SA-2 Guideline)[/url], ulteriori informazioni si... Leggi tutto
31-10-2015 19:28

Mi guardo bene dall'affermare che si tratti di navi spaziali, però mi meraviglia che una persona sempre tanto attenta ai particolari per "sbufalare" se ne ecsa con un po' di pressapochismo sulle distanze ("una sessantina di metri da un'autostrada"). Google Map offre un'interessante opzione che è quella di misurare le... Leggi tutto
29-10-2015 23:33

{pat}
Paolo Attivissimo di nome e di fatto ,come mai lei è cosi attivo nell'interpretare fatti e cose anomale come bufale sopratutto quando si parla o si immagina di qualcosa di alieno o esogeno al nostro pianeta???? Lo status quo scientifico guai a toccarlo; se ci mettesse tutto questo impegno nel cercare qualche verità invece di negare... Leggi tutto
29-10-2015 18:59

{max}
Attivissimo si dedica alla lodevole attività di inculcare tranquillità, serenità e raziocinio nelle menti e nei cuori. Alieni non ve n'è, il clima non viene modificato artificialmente, eserciti e multinazionali non fanno esperimenti all'insaputa dei governi, arabi a bordo di boeing747 centrano... Leggi tutto
29-10-2015 17:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3612 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics