IL TEST DI ZEUS - Un notebook ibrido 2-in-1 che offre tutta la praticità di un tablet e la versatilità di un laptop con Windows.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2016]
Con Satellite Click Mini, Toshiba sembra quasi aver riportato in vita una razza estinta: quella dei netbook, che una decina d'anni fa ebbero il loro momento di gloria perché promettevano di offrire tutto l'indispensabile a basso prezzo.
Satellite Click Mini non è un vero e proprio netbook: è un ibrido 2-in-1, un tablet in grado di trasformarsi in un piccolo notebook grazie alla base che contiene una tastiera, una batteria supplementare e alcune porte di espansione.
Disponibile in due colorazioni - Smart White Pearl o Satin Gold - il prodotto di Toshiba è costruito interamente in plastica. Si tratta però di una plastica robusta, che non comunica alcuna sensazione di debolezza.
Il peso non è indifferente: quando è assemblato, ossia quando la base e il tablet sono uniti, arriva a 999 grammi. Il tablet da solo è però maneggevole e pesa 470 grammi.
Con uno schermo da 8,9 pollici, il Click Mini in versione tablet sta comodamente in mano e non ingombra. La qualità del display IPS touchscreen è elevata e grazie alla risoluzione di 1920x1200 pixel si possono apprezzare anche i contenuti in alta definizione.
Sono presenti una fotocamera frontale (da 2 megapixel) e una posteriore (da 5 megapixel), e due altoparlanti posti ai lati. Il lato destro ospita anche il pulsante di accensione e i tasti per il volume, mentre il sinistro ospita una porta Micro-USB, una Mini HDMI, un mini jack per cuffie/microfono, uno slot per schede MicroSD e un tasto Home per Windows.
Il dispositivo si aggancia alla base tramite un connettore centrale e due perni metallici dall'aria sufficientemente robusta. In questo modo si può aprire e chiudere proprio come il "coperchio" di un PC portatile, ma l'angolo al quale è possibile aprirlo è purtroppo un po' ridotto.
Una volta in modalità notebook, le possibilità del dispositivo si ampliano in maniera interessante, innanzitutto perché l'autonomia si estende grazie alla seconda batteria integrata nella base.
Le due batterie insieme offrono un'autonomia che, a detta di Toshiba, supera le 12 ore, mentre la sola batteria del tablet permette di arrivare a 7 ore.
Una piccola pecca è rappresentata dalla modalità di ricarica, poiché la batteria della base non può essere ricaricata in modo indipendente.
Quando si collega il tablet al caricabatteria tramite la porta MicroUSB, verrà infatti ricaricata prima la batteria del tablet e poi quella della base: non è possibile caricare le due batterie contemporaneamente e così il tempo necessario complessivamente sfiora le 8 ore. Inoltre, non c'è nemmeno un LED che indichi lo stato della batteria.
Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Con la tastiera diventa un vero e proprio notebook
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Zeus