I soldati dell'Expo puniti per foto su Facebook

Avevano pubblicato le foto delle loro tende allagate, lamentandosi delle condizioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2016]

soldati expo tende allagate

Durante tutto il periodo dell'Expo 2015, tutte le notti i soldati della brigata Taurinense e di altri reparti dell'esercito hanno ispezionato le centinaia di camion che rifornivano di derrate i tanti ristoranti e stand gastronomici.

Insieme alle forze dell'ordine, i soldati garantivano anche la sicurezza all'interno e all'esterno del sito espositivo.

Alcuni di questi militari erano alloggiati all'interno di un accampamento allestito nel cortile della caserma Babini di Bellinzago Novarese, poiché non c'erano caserme aperte per ospitarli e non si volevano spendere soldi per alberghi o case private. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1477 voti)
Leggi i commenti (11)
A un certo punto, però, una settimana di piogge continue e insistenti ha ridotto l'accampamento a una distesa di fango, con disagi per i militari che se ne sono lamentati pubblicando alcuni post su Facebook, completi anche di foto dell'allagamento.

In questi giorni lo Stato Maggiore dell'esercito ha comminato agli autori dei post una sanzione disciplinare: 3 giorni di consegna di rigore.

Ciò avrà ripercussioni sulle loro carriere e sulla stessa possibilità di rimanere nell'esercito al termine della ferma.

La motivazione addotta per la punizione è che i loro post avrebbero leso l'immagine e lo spirito di corpo delle Forze Armate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{V_i_R}
Già, da un'ente in cui l'importante è essere in ordine e puliti (come? ... ovviamente "arrangiandosi") non stupisce questa condanna. I reati che impediscono la libertà di espressione purtroppo non riguardano solo i militari. (Ad esempio se commentate una sentenza, rischiate "vilipendio alla... Leggi tutto
12-4-2016 10:18

Sul fatto di trovargli una sistemazione decente concordo con janez ma, dal momento che la sistemazione era quella che era la punizione ricevuta per il comportamento tenuto, dal punto di vista della disciplina militare, ci sta tutta. Illo tempore io e i miei commilitoni ci beccammo ben tre giorni di consegna semplice solo perché, dopo... Leggi tutto
7-4-2016 18:54

Si vabbè... possiamo dargli tutte le colpe che volete, ed anche prenderli in giro, dato che i soldati dovrebbero essere preparati a sopportare intemperie anche peggiori... Ma mica stavano in guerra!, stavano facendo attività di Polizia, che doveva essere stata prevista e stimata nell'ambito dei costi dell'EXPO. Quindi, visti i soldi... Leggi tutto
6-4-2016 22:07

Difatti: ci andava anche un po' di intelligenza e di buona volontà. Per altro, il "catino" impermeabile di qualsiasi tenda è alto circa 10-15 cm; se gli aggiungi la canalina di altezza opportuna per allontanare l'acqua di sgrondo, i calzini dei poveri soldatini non sarebbero stati bagnati manco dall'alluvione del Polesine. Ma... Leggi tutto
4-4-2016 12:48

Sì, bravo, così li punivano per eccesso di zelo o per danneggiamento di patrimonio dello Stato... :? Leggi tutto
4-4-2016 05:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2205 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics