5 milioni di multa per aver bypassato la protezione dei film 4K

La somma è stata chiesta da Intel e Warner Bros.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-06-2016]

ace deals multa

Aggirare le protezioni dei film negli USA è un reato, per lo meno dai tempi di DVD Jon.

Anche con l'avvento dei Blu-ray e dello streaming le cose non sono cambiate e, anzi, per meglio proteggere i contenuti Intel ha creato il sistema HDCP.

Come tutti i sistemi che l'hanno preceduto, HDCP non è perfetto e, con un po' di fatica, si può aggirarlo. Esistono però alcune aziende che facilitano l'operazione, producendo dispositivi hardware in grado di eseguire copie dei film protetti da HDCP.

Una di queste è la californiana Ace Deal che proprio per questa sua attività è finita nel mirino sia di DCP (la controllata di Intel che gestisce HDCP) sia di Warner Bros.

Messa davanti alle accuse, Ace Deal s'è dichiarata colpevole di aver violato il DMCA (la legge statunitense sul copyright) ma ai due giganti ciò non basta, e pretendono un risarcimento dei danni subiti a causa della vendita di 2.078 dispositivi.

Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1081 voti)
Leggi i commenti (9)

Tale risarcimento ammonta a ben 5.250.000 dollari, e la cosa sorprendente è che Ace Deals ha accettato di pagare nonostante ciò significhi indebitarsi sino al collo.

Naturalmente, all'azienda è anche vietato produrre o vendere in futuro dispositivi in grado di bypassare le protezioni DRM.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

...sempre meglio di un DRM all'italiana... :twisted: Leggi tutto
19-6-2016 17:33

{gayon}
@ Gummy Bear Non è così semplice, perché l'italia non sarà solo cinese, ma anche francese (con tutti i soldi che dobbiamo alla Francia...), tedesca (idem), spagnola, egiziana, russa e, in misura minore, di tanti altri. E' un vero casino capirci qualcosa, visto che tutti i personaggi alla guida delle... Leggi tutto
18-6-2016 19:36

I fatti son fatti, ci piaccia o no. E il fatto è che in questo european caccacommon, i paesi aderenti invece di darsi unità politica (e di tempo ne hanno avuto, io mi sono fatto fare il primo tema scolastico in merito già una settantina d'anni fa) ed economica unificando almeno il sistema bancario, hanno preferito continuare a blaterare... Leggi tutto
15-6-2016 06:24

{aldolo}
geniali questi tizi. adesso potranno vendere sottobanco le loro scoperte a chi vuol piratare industrialmente.
15-6-2016 06:02

no si passerà da un drm usa ad uno dei cinesi dalla padella alla brace :D
15-6-2016 00:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2864 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics