I pericoli nei gonfiabili per bambini

Negli ultimi anni gli incidenti sono aumentati di 15 volte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2016]

gonfiabile calore studio

Tutti i bambini amano i gonfiabili: morbidi ed enormi castelli in cui saltare e giocare senza correre il rischio di farsi male.

Alcuni ricercatori dell'Università della Georgia e del Dell Children's Medical Center di Austin ritengono che non si tratti di un passatempo poi così innocui: anzi, nelle giornate calde i gonfiabili possono causare dei colpi di calore nei bambini.

I ricercatori sono gli autori di uno studio che mostra come dal 1995 al 2010 gli incidenti avvenuti nei gonfiabili sono aumentati di 15 volte. Per la maggior parte si tratta di fratture e strappi muscolari, ma i pericoli non si limitano a questo.

Dopo aver passato un pomeriggio a misurare «la temperatura dell'aria, l'umidità, la velocità del vento» all'interno di un «gonfiabile tipico» e aver calcolato l'indice di calore, sono giunti a conclusioni che definiscono preoccupanti.

«I risultati mostrano che la temperatura massima dell'aria all'interno del gonfiabile può essere fino a 3,7 gradi Celsius superiore a quella dell'ambiente circostante e i picchi dell'indice di calore possono superare le condizioni esterne di 4,5 gradi Celsius» scrivono gli scienziati.

Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2071 voti)
Leggi i commenti (8)

«Se si considera tutto ciò nel contesto delle categorie dell'indice di calore stilate dal Servizio Meteorologico Nazionale, il gonfiabile ha raggiunto il livello "pericolo" per oltre metà del periodo di osservazione, mentre nell'ambiente circostante tale livello è stato raggiunto soltanto per il 7% del tempo».

In pratica, quand'anche la temperatura esterna non raggiungesse livelli pericolosi, quella all'interno del gonfiabile potrebbe essere tale da causare un colpo di calore.

Occorre però precisare che lo studio è stato condotto in condizioni di vento praticamente assente e senza bambini all'interno del gonfiabile: il loro continuo movimento altera le condizioni, poiché genera una serie di correnti d'aria che lo studio non ha considerato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{aldolo}
i gonfiabili sono così belli che i bambini ci si ammazzano di fatica a furia di salti. almeno fanno un po' di moto tra una pokemon e l'altro.
22-8-2016 11:34

Quindi il solito studio che genera allarmi scarsamente fondati dal momento che non è basato sulle condizioni reali di utilizzo del gonfiabile. Sensazionalismo alla ricerca di fondi o che altro??? :? Leggi tutto
8-8-2016 18:26

{erasmo}
Una ricerca per giustificare lo stipendio dei ricercatori. Mettiamo i bambini in un bozzolo, così che diventino adulti fragili e, possibilmente, manipolabili per loro paure, come già parzialmente accade ai loro genitori.
7-8-2016 12:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1661 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics