Arrivano i limiti di velocità in Google Maps

Presto anche l'indicazione della velocità istantanea.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2016]

maps limiti

Una delle funzioni dei navigatori GPS che ancora mancava in Google Maps era l'indicazione dei limiti di velocità: un dettaglio utile soprattutto per quelle tratte in cui i cartelli sono rari.

Ora però anche questa lacuna sta venendo colmata: alcuni utenti segnalano che l'indicazione del limite sta apparendo nell'angolo inferiore sinistro della schermata su smartphone e nell'angolo inferiore destro sui dispositivi Android Auto.

Diversamente da quanto generalmente succede sui navigatori standalone, per ora l'app di Google non emette alcun segnale quando si supera il limite.

Secondo indiscrezioni, inoltre, presto dovrebbe arrivare anche l'indicazione della velocità istantanea per completare l'offerta di funzionalità.

Per il momento non c'è ancora un annuncio ufficiale della novità ma, poiché le segnalazioni stanno arrivando da più parti, probabilmente non manca molto.

Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1002 voti)
Leggi i commenti (4)

Come al solito, possiamo aspettarci che l'implementazione ufficiale avvenga per gradi: non tutti i Paesi né tutti gli utenti potranno godere di questa funzionalità sin da subito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{loco motion}
In italia non serviranno a niente, se non a prendere multe. Per esperienza mia e di amici, i limiti segnalati sono spesso diversi da quelli piazzati dalle menti supreme dei vari feudi, sulle strade.
18-9-2016 20:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5737 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 giugno


web metrics