La cornice digitale che censura i nudi

Accede alle foto dello smartphone, riconosce i volti ed elimina le foto imbarazzanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2016]

aura cornice

Le cornici digitali sono in circolazione ormai da parecchio tempo e in certe case hanno soppiantato le tradizionali cornici in grado di mostrare soltanto un'unica foto, stampata su carta.

A dire la verità, quando è iniziato il successo dei tablet sono passate un po' in secondo piano, ma ora Aura Frames intende riportarle in auge rendendole un po' più smart.

Le cornici di Aura, che misurano 8 x 12 pollici (circa 20 x 30 cm) si controllano tramite app. Sono in grado di accedere alle fotografie presenti sullo smartphone e di riconoscere i volti.

In questo modo, grazie alla funzione Smart Select, possono essere impostate per mostrare soltanto le immagini di specifici soggetti, e sono anche capaci di scartare automaticamente le foto sfocate.

Il filtro che seleziona le immagini migliori è attrezzato per individuare anche le fotografie a risoluzione troppo bassa, quelle duplicate, e anche quelle che contengono immagini di nudo, evitando il tal modo di imbarazzare gli ospiti e il padrone di casa qualora sul telefono ci fosse qualche selfie compromettente.

Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2615 voti)
Leggi i commenti (30)

La funzione di condivisione infine permette anche di invitare altre persone a partecipare alla costruzione della collezione di foto da mostrare nella cornice.

Le cornici digitali Aura sono in vendita sul sito ufficiale al prezzo di 399 dollari (più tasse e spedizione).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Per più di 400 $ credo di riuscire a farne anche a meno... pure se scarta i nudi... :wink:
16-10-2016 14:52

Riportare in auge è una parola grossa quando con i soldi di una cornice si possono comprare 4 tablet scarsi ma che comunque fanno di più di quella cornice
7-10-2016 08:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1016 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 gennaio


web metrics