Il ritorno del Nokia 3310

Al Mobile World Congress debutta una nuova incarnazione del celebre cellulare insieme a tre nuovi smartphone Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-02-2017]

Nokia 3310

Il Nokia 3310, venerabile telefonino nato prima dell'era degli smartphone, negli anni ha acquisito una fama di robustezza che, accoppiata con l'effetto nostalgia, ne ha fatto una sorta di "mito" del mondo dei cellulari.

HMD, l'azienda che oggi detiene il marchio Nokia, deve aver captato la venerazione che in Rete tuttora circonda il 3310 e, stando a quanto segnala VentureBeat, ha deciso di approfittarne: in occasione del prossimo Mobile World Congress lo rimetterà in circolazione.

A quanto pare si tratterà di una versione moderna del 3310, che quest'anno compie 17 anni e che è stato uno dei cellulari più venduti: oltre 136 milioni di esemplari.

La nuova incarnazione sarà venduta a 59 euro e non sarà troppo diversa dall'originale: non sarà uno smartphone che sfrutta un nome nuovo ma un vero feature phone, col quale telefonare, mandare messaggi e poco più (per esempio dovrebbe esserci una fotocamera da 2 megapixel). Però sarà dotato di connettività 3G.

Certamente avrà un'autonomia praticamente infinita se paragonata a quella degli smartphone odierni (caratteristica che ha contribuito a consolidare la leggenda del 3310 nel web), ma i motivi sono ovvi: si tratta di un prodotto molto meno esigente rispetto a uno smartphone, di cui non offre che una minuscola parte delle funzioni.

Insieme all'operazione nostalgia del 3310 HMD presenterà al MWC altri 3 dispositivi, più moderni.

Si tratta di tre smartphone Android: il primo sarà il Nokia 6, basato su SoC Qualcomm Snapdragon 430 e dotato di 4 Gbyte di RAM, schermo da 5,5 pollici con risoluzione di 1920x1080 pixel e fotocamera posteriore da 16 megapixel. Costerà 249 euro.

Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3965 voti)
Leggi i commenti (17)

Il secondo sarà il Nokia 5, fratello minore del precedente: il medesimo SoC sarà accoppiato a 2 Gbyte di RAM, uno schermo da 5,2 pollici con risoluzione di 1280x720 pixel e fotocamera posteriore da 12 megapixel. Il prezzo sarà di 199 euro.

Infine ci sarà il Nokia 3, venduto a 149 euro: sarà l'offerta entry level di questa gamma, ma le specifiche non sono state annunciate.

nokia6
Nokia 6

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Effettivamente 59 € per un feature phone, ancorché fosse dual SIM, non mi sembrano pochi...
19-2-2017 16:24

Penso che se venderà a quel prezzo sarà dovuto in gran parte all'effetto nostalgia; personalmente 2 anni fa per necessità impellente ho acquistato un telefonino Nokia-Microsoft dualsim a 30 euro e l'equivalente monosim ne costava 25...
18-2-2017 23:39

{Didi}
Che peccato aver fatto morire i Lumia.
18-2-2017 17:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12269 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics