I fidget spinner Bluetooth che esplodono

Negli Usa già due giocattoli hanno preso fuoco mentre erano sotto carica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2017]

Fidget Spinner fuoco

Se non sapete che cosa sia un fidget spinner, probabilmente avete vissuto in una caverna fino a oggi.

Questi figli illegittimi delle trottole, ufficialmente presentati sotto la seriosa nomea di antistress, sono diventati il passatempo del 2017, affascinando soprattutto bambini e ragazzi.

Accanto ai modelli più tradizionali, che più che ruotare intorno al cuscinetto centrale non fanno, si sono aggiunti quelli dotati di un numero variabile di bracci, di luci, di suoni e persino di connessione Bluetooth e altoparlanti.

Proprio questi ultimi sono ora finiti al centro dell'attenzione perché si sono rivelati tutt'altro che rasserenanti: hanno infatti cominciato a esplodere.

Le prime notizie di fidget spinner esplosivi sono arrivate dagli Usa, in Alabama dove un ragazzino stava ricaricando le batterie interne del proprio giocattolo Bluetooth quando questo ha preso fuoco, rovinando per fortuna soltanto una piccola sezione di moquette.

Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2287 voti)
Leggi i commenti (8)

Stando alle testimonianze del proprietario e della madre, l'oggetto era in carica da meno di quarantacinque minuti quando d'improvviso dal corpo si sono levate della fiamme e il ragazzino, spaventato, ha iniziato a urlare.

«Entro cinque o dieci minuti avremmo lasciato la casa per tornare a sera» ha raccontato la madre. «Grazie a Dio quella mattina eravamo in ritardo, ma voglio che tutti si rendano conto del rischio perché molti mi hanno chiamato dicendomi che il loro figlio ha lo stesso fidget spinner».

La donna ha anche cercato di risalire al produttore per far presente il proprio caso, ma non è riuscita a ottenere nulla: sul prodotto ha trovato soltanto l'indicazione Made in China.

Il caso non è l'unico: in Michigan un altro fidget spinner Bluetooth è esploso durante la ricarica.

Fidget Spinner fuoco 2

In entrambe le situazioni, fortunatamente i proprietari erano nelle vicinanze e hanno potuto intervenire immediatamente spegnendo il principio d'incendio.

Se invece avessero lasciato in carica l'oggetto e si fossero allontanati, le conseguenze sarebbero potute essere ben più gravi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


Mi aspetto che casi di questo genere possano solo crescere come numero e pericolosità poiché, da un lato si cercano applicazioni sempre più al limite per batterie ed elettronica, dall'altro si risparmia sempre di più su costi e controlli di qualità.
16-7-2017 15:29

Oltre all'elettronica, anche le batterie al litio sono fragili: dopo qualche caduta il corpo esterno può schiacciarsi (come nel galaxy note 7) e incendiarsi....
3-7-2017 10:55

"ovvio" che esplodano: le batterie superleggere di cellulari,tablet,e ora spinner, sono intrinsecamente insicure, e non esplodono solo finché l'elettronica di controllo funziona; ma gli spinner sono giocattoli, si usano con una mano sola, e girano,girano... cioè sono sempre per terra! E l'elettronica è fragile!
2-7-2017 09:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1979 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics