La sindrome della clessidra



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2017]

break the hourglass

Non è solo nella tua testa: è clinicamente dimostrato che la “sindrome della clessidra” ha un impatto negativo sul tuo benessere psicologico. La buona notizia è che non devi lanciare un incantesimo, invocare un drago o radunare una banda di guerrieri per sbarazzartene.

La sindrome della clessidra è un termine che designa la frustrazione degli utenti di fronte all'icona a forma di clessidra che ruota incessantemente, indicando che il PC sta elaborando grandi quantità di dati. Gli utenti non possono fare altro che aspettare, mentre le loro vite sono sospese in un cyber-tempo.

Hai presente la situazione? Dopo averne aspettato per mesi il lancio, hai pianificato nei minimi dettagli una lunga maratona della tua serie preferita.

Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1741 voti)
Leggi i commenti (11)

È finalmente arrivato l'atteso momento di evadere con intrighi, misteri e scene di battaglie epiche. Hai ultimato tutti i preparativi: i popcorn sono caldi, la bibita è fredda e il divano comodo. La maratona può iniziare. Premi il tasto Play ma non succede niente. Neanche aggiornare la pagina è di aiuto, l'episodio non parte. Puoi riavviare il computer, ma per allora l'atmosfera è rovinata e la bevanda calda.

Per quanto tu possa essere infastidito, ricorda: non sei solo. Un recente studio ha analizzato le reazioni di oltre 1.200 utenti a un ritardo di buffering, mentre erano intenti a guardare contenuti in streaming. Di questo campione il 27% degli spettatori ha manifestato una crescente sensazione di sorpresa durante il ritardo e ciò significa che per il restante 73% del pubblico campione, quest'attesa non voluta non era una sensazione completamente nuova.

Quando ti siedi davanti al tuo dispositivo, vuoi semplicemente guardare la tua serie TV e non subire ritardi dovuti a tempi d'avvio lenti e prestazioni poco soddisfacenti.

Per combattere la sindrome della clessidra si possono utilizzare strumenti gratuiti per l'ottimizzazione del dispositivo e la pulizia come System Speedup di Avira o CCleaner di Piriform.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

capitan_podd: c'e' anche la versione gratuita: https://www.avira.com/it/avira-system-speedup-free Ma se l'autostrada e' intasata dai vacanzieri, serve a poco mettere a punto il motore della tua auto.
25-7-2017 18:20

Non mi risulta che System speed-up di Avira sia gratuito. (il link alla parola *mi* non l'ho inserito io)
25-7-2017 10:22

Tra l'altro, non è neanche una novità.... penso che nel 1995 già girasse questa immagine: [img:9c22ca3741]https://www.bram.us/wordpress/wp-content/uploads/2012/06/real-player-buffering.jpg[/img:9c22ca3741]
24-7-2017 17:53

Già, è quello che faccio anch'io, me li scarico di mattina, o pomeriggio, quando la rete è abbastanza pulita, la sera, è una tragedia. :lol: E poi quel placebo indicato (che piace molto agli utonti)...e chi non ha Windows? :roll:
24-7-2017 10:24

No, per combattere la sindrome della clessidra c'è un solo sistema: scaricare/bufferizzare l'intero episodio/film/quelcheè prima di iniziare la visione. Tutto il resto è placebo. Leggi tutto
24-7-2017 09:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (451 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics