YouTube, nuovo look e nuovo logo

Sito e app si trasformano per lasciare più spazio ai video.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2017]

youtube nuovologo

Se, visitando YouTube, vi è sembrato che ci fosse qualcosa di sottilmente diverso, non vi siete sbagliati: ha finalmente debuttato il nuovo aspetto della piattaforma.

Il primo cambiamento riguarda il logo. È stato abbandonato lo sfondo rosso dietro la parola Tube, che però non è scomparso: è invece diventato più brillante e s'è trasformato in un pulsante play posto immediatamente prima del nome.

Sono cambiati anche il tipo di carattere e la spaziatura della scritta, al fine di ottenere un aspetto più raffinato e pulito.

Sul blog ufficiale Neal Mohan, Chief Product Officer di YouTube, illustra nel dettaglio i cambiamenti - che coinvolgono anche l'app - e ne spiega la ragione.

Il nuovo design del sito e dell'applicazione vuole rendere più semplice la navigazione e mettere in maggiore evidenza il contenuto.

Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4264 voti)
Leggi i commenti (10)

Gli utenti di iOS e Android hanno poi a disposizione nuove funzionalità, come la possibilità di toccare due volte il lato destro o sinistro del video e, in tal modo, far avanzare o riavvolgere il contenuto di 10 secondi.

Adesso, inoltre, anche l'app offre l'opzione per velocizzare o rallentare i video e presto debutterà l'adattamento automatico del player di YouTube alle dimensioni dello schermo, in modo da sfruttare al meglio ogni display indipendentemente dalla sua forma - verticale, orizzontale, quadrata - ed eliminando completamente le bande nere laterali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Certo che avevo notato le novità descritte nell'articolo ed altre: più funzionale e più carino. E poi gradisco il cambiamento, per non annoiarmi.
31-8-2017 10:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2825 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics