Microsoft Edge batte Chrome e Firefox nei benchmark

E' il browser più sicuro e veloce... parola di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2018]

Edgevsbrowser

Pur presentandosi come un browser completamente nuovo, e non un semplice restyling di Internet Explorer, Microsoft Edge ha sempre faticato a farsi apprezzare.

Microsoft ha tentato in tutti i modi di convincere gli utenti a dare una chance al proprio browser più recente, anche presentando benchmark che ne dimostrino le capacità, come ben sanno gli utenti di Windows 10, ai quali ogni tanto appare una finestra in proposito.

Decisa a non lasciarsi abbattere dalla scarsa considerazione degli utenti, Microsoft ha ora presentato una nuova tornata di test, durante i quali i maggiori browser in circolazione - Google Chrome, Firefox, Opera e, naturalmente, Edge - sono stati sottoposti a delle prove in ambiente Windows 10 Fall Creators Update su dispositivi identici.

Il primo test (il cui video è in fondo all'articolo) riguarda l'impatto del browser sulla batteria, ed è stato condotto riproducendo continuamente un video HTML 5.

Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2674 voti)
Leggi i commenti (22)

I risultati mostrano come Edge sia stato in grado di reggere più a lungo di Chrome (del 19%) e molto più a lungo di Firefox (di ben il 63%).

Un ulteriore test ha riguardato la sicurezza del browser, utilizzando a questo scopo il benchmark di Apple Jetstream 1.1: i risultati (anche questi disponibili nel video in fondo all'articolo) hanno mostrato che Edge è il 48% più veloce e il 18% più sicuro di Chrome.

browser edge confronto

Il panorama attuale del mondo dei Pc mostra come Chrome sia il browser dominante: è usato dal 60% di coloro che navigano nel web.

I risultati oggi presentati da Microsoft sono notevoli, ma viene da chiedersi se siano davvero sufficienti a convincere gli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

:ok!: Leggi tutto
10-2-2018 15:06

Figurati! Mi fa piacere che funzioni. :wink: Leggi tutto
10-2-2018 15:06

Vivald users counter +1 :ok!:
8-2-2018 22:33

Chiedo scusa per il ritardo nell'intervenire. Eravate finiti, non capisco perchè, negli SPAM e me ne sono accorto solo ora. Grazie per le risposte. Intallato e funzionante.
8-2-2018 19:45

Grazie SverX, non lo avevo notato poiché avevo provato solo su schede raggruppate e su queste la voce Ancora la scheda non è presente nel menù contestuale e quindi, sulle schede raggruppate, non sembra possibile il pinned tab. Leggi tutto
5-2-2018 19:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12191 voti)
Marzo 2025
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 marzo


web metrics