Windows 10, arriva l'app che svela tutti i dati condivisi con Microsoft

Ma l'interpretazione non è proprio semplice.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2018]

diagnostic data viewer

La più grande lamentela mossa dagli utenti a Windows 10 sin dal giorno della sua apparizione ha sempre riguardato non tanto l'efficienza del sistema operativo, quanto la sua eccessiva curiosità verso i dati personali degli utenti.

Windows 10 è stato da subito accusato di essere uno "spione", e di inviare il maggior quantitativo di dati possibili a Microsoft.

Per questo motivo, di versione in versione sono state introdotte delle migliorie che garantissero all'utente un maggior controllo sulle informazioni condivise.

Ora che l'aggiornamento di primavera è ormai dietro la porta, il tema è tornato importante anche perché questa volta Microsoft ha deciso di inserire in Windows un'app progettata proprio per permettere agli utenti di verificare quali dati siano spediti a Redmond.

L'app in questione si chiama Windows Diagnostic Data Viewer e, a dire la verità, dagli screenshot rilasciati sembra di poter già dire che essa non sarà di enorme utilità all'utente comune.

I dati vengono infatti mostrati strutturati secondo il formato Json e facendo uso dei magic number: in pratica, capire al volo che cosa ciò rappresenti non è proprio alla portata di tutti.

È pur vero che mancano ancora un paio di mesi prima del rilascio ufficiale dell'aggiornamento di primavera, quindi è possibile che ancora vengano apportati cambiamenti all'app.

Inoltre, non è detto che ciò soddisfi quanti fino a oggi hanno accusato Windows 10 di violare la privacy: infatti il problema, dal loro punto di vista, non è tanto sapere quali dati il sistema raccolga per conto di Microsoft, ma il fatto stesso che il sistema raccolga dati.

I paladini della privacy saranno soddisfatti soltanto quando Windows 10 non raccoglierà alcuna informazione sui propri utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Non è vero si gridava poco tempo fa! In ogni forum Windows-iani addirittura ti davano dell'ignorante o peggio. Questa app (che "stranamente" arriverà e non che esiste ora) è dovuta solo per la battaglia delle associazioni di consumatori USA. NON È DETTO CHE SVELI TUTTO! Non è detto che questi sistemi spy poi possono essere... Leggi tutto
23-2-2018 21:20

Grazie Marco, proprio quello che pensavo ;) Leggi tutto
29-1-2018 17:13

Buongiorno, se il mio contributo può esservi d'aiuto, ho sviluppato una soluzione senza scopo di lucro per aziende, istituzioni, università e utenti con lo scopo di limitare enormemente la telemetria e non solo. Il progetto si chiama Mostonet Privacy Suite. Ulteriori informazioni le potete trovare qui Video promo basato su attacchi... Leggi tutto
29-1-2018 10:23

{umby}
link Espandere la pagina e leggere. Inorridire?
28-1-2018 22:04

{marco}
Per la privacy basta scaricare WPD link e mettere off tutto quello nella scheda privacy. Probabilmente qualcosa passa comunque, ma la maggior parte viene bloccata. C'è anche l'opzione di bloccare la telemetria tramite firewall, e funziona
28-1-2018 13:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6211 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics