Android P si mostra in anteprima agli sviluppatori



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2018]

Android P

La primissima versione di Android (la 9.0 o "P") è arrivata nelle mani degli sviluppatori, che possono quindi già iniziare a farsi un'idea di come sarà la prossima incarnazione del sistema di Google. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3109 voti)
Leggi i commenti (19)
La Developer Preview 1 funziona su un numero limitato di dispositivi - Pixel, Pixel XL, Pixel 2 e Pixel 2 XL - e per il momento non introduce un gran numero di novità, dato che l'attenzione di Google si è finora concentrate su cambiamenti poco appariscenti.

Tra le novità che più visibili ci sono il già noto supporto agli schermi simili a quello dell'iPhone X con la sua particolare forma "intagliata" grazie al supporto di nuove Api che permettono alle app di adattarsi alla forma del display.

Altra innovazione importante è quella che riguarda il sistema delle notifiche, che ora consente un accesso più semplice alle cosiddetta smart reply per rispondere rapidamente ai messaggi.

I cambiamenti apportati "sotto al cofano" comprendono miglioramenti dedicati alla sicurezza, come una nuova opzione che blocca di default l'accesso al microfono e alla fotocamera da parte della app non attive, e altri che riguardano le prestazioni e la durata della batteria.

Android P supporta poi il protocollo Wi.Fi 802.11mc, che migliora la localizzazione all'interno di ambienti chiusi portando la precisione ad appena 1 o 2 metri.

android p notifications
Le nuove smart reply nella barra delle notifiche

Tutte le innovazione introdotte in Android P sono descritte nel dettaglio all'interno del post sul blog degli sviluppatori. Chi dispone di un dispositivo compatibile può scaricare l'anteprima dal sito ufficiale.

wifi 80211mc
La localizzazione all'interno è più precisa grazie al Wi-Fi 802.11mc

Il rilascio definitivo è ancora fissato per dopo l'estate, mentre per quanto riguarda il nome in codice si vocifera che esso sarà Pistachio Ice Cream (gelato al pistacchio), ma ovviamente è ancora presto per essere certi che questa sia la scelta definitiva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Mi sembra che un nome tipo Pistachio Ice Cream sia un pochino troppo complesso e poco adatto almeno basandosi sulla filosofia adottata in praticamente tutte le incarnazioni precedenti... in ogni caso vedremo. In quanto al supporto per gli schermi tipo iPhone X forse sarà una necessità commerciale ma non certo una feature, peraltro la... Leggi tutto
11-3-2018 11:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2146 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics