Rinasce il bananaphone: Nokia 8110 Reloaded in versione 4G Lte

Presentato al Mobile World Congress 2018.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2018]

nokia 8110 mwc 2018

È stato una sorta di simbolo della telefonia mobile degli anni '90: il Nokia 8110, soprannominato banana phone per via della sua forma curva, è tornato.

Hmd Global, l'azienda che oggi gestisce il marchio Nokia, ha infatti presentato al Mobile World Congress ben quattro modelli di smartphone e feature phone tra cui per l'appunto un Nokia 8110 Reloaded, edizione aggiornata del telefonino reso famoso da Matrix. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2229 voti)
Leggi i commenti (8)
L'aspetto del Nokia 8110 versione 2018 è sostanzialmente il medesimo del passato pur indulgendo a dettagli più moderni, mentre all'interno ci sono ovviamente soltanto componenti odierni.

In buona sostanza, si tratta di un feature phone che supporta la connettività 4G Lte e funziona grazie a YunOS, un derivato di Android pensato per essere leggero e fornire tutte le funzionalità di base.

Supporta nativamente app oggigiorno praticamente indispensabili come Google Assistant, Google Search, Facebook e Twitter, ed è disponibile anche un app store. Non manca la connettività Wi-Fi.

Hmd Global ha fatto sapere che il Nokia 8110 Reloaded sarà in vendita nei prossimi mesi al prezzo consigliato di 79 euro.

Oltre al redivivo 8110, Hmd Global ha presentato anche tre smartphone.

Il primo è il Nokia 1, il cui lancio è previsto durante il mese di aprile in alcuni - a detta dell'azienda finlandese - «mercati chiave» non meglio specificati.

Disponibile in vari colori grazie alle cover Xpress-On, funzionerà grazie ad Android Oreo Go, la versione "ridotta" del sistema operativo di Google: si tratta infatti di un dispositivo di fascia bassa.

nokia 1

Monta un processore quad core di MediaTek che lavora a 1,1 GHz, dispone di 1 Gbyte di Ram e 8 Gbyte di memoria interna (espandibile via microSd).

Lo schermo da 4,5 pollici ha una risoluzione di 854x480 pixel; la fotocamera posteriore è da 5 megapixel con flash a Led, mentre quella anteriore è da 2 megapixel.

La batteria è da 2.150 mAh ed è rimovibile. Non mancano Bluetooth, Wi-Fi e radio FM. Il prezzo consigliato è di 99 euro.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Hmd Global rilancia con tre smartphone: Nokia 1, Nokia 6 e Nokia 8 Sirocco

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Un po di sana introspezione retrò ed alcuni smartphone copia d tanti altri già presenti sul mercato, se Nokia spera di rinverdire i fasti passati credo che non sia ancora riuscita a trovare la strada giusta. Almeno il modello Nokia 6 sembra avere un discreto rapporto qualità/prezzo - in base alle caratteristiche - ma il Nokia 8 non ha... Leggi tutto
3-3-2018 14:59

se all'8110 Reloaded gli hanno finalmente messo l'apertura a scatto, ne voglio DUE!!! Matrix - Escape from office "Nostalgia, nostalgia canaglia!!!" (di questo vi risparmio il link...) Update: ho verificato, niente apertura a scatto, tutto come una volta... "Me ne dia uno... [Sigh!]"
27-2-2018 12:15

Forse ritorna l'ergonomia, basta con questi scivolosi e tutti uguali "rettangoloni".
27-2-2018 06:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2861 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics