Da LG lo smartphone con doppio display, doppia batteria e doppio jack per le cuffie



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2018]

lg smartphone doppio display 01

Nel settore degli smartphone, dove i prodotti si assomigliano un po' tutti, è difficile vedere qualcosa di davvero nuovo. Così, lo smartphone "doppio in tutto" per il quale LG ha chiesto il brevetto un paio d'anni fa spicca in modo particolare.

Richiesto nel 2016 e garantito in questi giorni, il brevetto copre un telefono che ha due display, due batterie e due jack per le cuffie.

L'aspetto complessivo ricorda quello dei vecchi Pda, con un corpo richiudibile su sé stesso tramite delle cerniere. Anziché uno schermo e una tastiera, le due parti del dispositivo ospitano però due schermi curvi (ossia con i bordi lunghi incurvati) che a smartphone chiuso possono trovarsi all'interno oppure all'esterno, in base alle esigenze dell'utente.

Quando poi lo smartphone è completamente aperto, i due display possono essere usati come se fossero un unico schermo, che torna a suddividersi non appena si inizia a ripiegare il dispositivo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2703 voti)
Leggi i commenti (2)
Tra le immagini che accompagnano il brevetto ce n'è una che illustra uno dei possibili usi di questa configurazione: lo smartphone può essere impugnato come se fosse un libro, con una pagina su ogni schermo.

Oltre ai due jack per le cuffie, che a quanto è dato di capire possono essere usati per trasmettere due diversi contenuti audio, il prodotto di LG dispone anche di uno scanner per le impronte digitali integrato in uno degli schermi e di una fotocamera per display.

Come al solito, trattandosi soltanto di un brevetto non è detto che LG si appresti davvero a costruire un dispositivo di questo tipo.

lg smartphone doppio display 02
lg smartphone doppio display 03
lg smartphone doppio display 04
lg smartphone doppio display 05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Avendogli concesso il brevetto si suppone che un certo contenuto di innovazione rispetto a ciò che è già presente sul mercato ci sia... forse.
11-4-2018 19:13

Non vedo la novità. È già in commercio tale e quale. Si chiama ZTE AXON M. Sarà, al massimo, un'evoluzione (vedi doppia batteria) che già altri produttori stanno testando da anni (vedi i display curvi di Samsung di anni fa)[/url]
8-4-2018 17:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6455 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics