La versione snella di Windows 10, senza sfondi né app superflue

Arriva Windows 10 Lean.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-04-2018]

windows

Microsoft ha una vera e propria passione per la produzione di versioni diverse di Windows 10. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3098 voti)
Leggi i commenti (6)
Dopo aver pensionato Windows 10 S, trasformandolo in un S Mode, ecco che appare Windows 10 Lean (Snello), un'edizione "senza fronzoli" del sistema operativo.

Individuata dall'utente di Twitter Lucan, Windows 10 Lean pare tenere fede al proprio soprannome: la sua installazione richiede infatti ben 2 Gbyte di spazio in meno rispetto a Windows 10 Pro.

Tale dimagrimento viene ottenuto eliminando il superfluo: non ci sono infatti né lo sfondo del desktop, né i driver per Cd o Dvd, né applicazioni come l'editore del registro di sistema (Regedit).

Sebbene Windows 10 Lean si avvii in modalità S come impostazione predefinita, tutte le applicazioni eliminate non sono per sempre irraggiungibili: possono ancora essere installate dalla sorgente originale, così che l'utente possa sempre reintegrare quelle funzionalità di cui dovesse sentire la mancanza.

Al momento non è ancora chiaro quale sia il vero scopo di Windows 10 Lean, ma c'è un altro dettaglio interessante da tenere presente: il sistema si identifica infatti anche come Windows 10 CloudE (dove la E sta probabilmente per Edition), e forse fa parte di una strategia che ancora deve essere annunciata.

Sempre Lucan infine ci informa che, tra le altre sue stranezze o peculiarità, Windows 10 Lean pare avere una versione limitata di Edge: non pare in grado di effettuare il download dei file.

windows 10 lean
windows 10 cloudE

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

E' sempre M$ che decide cosa installi e che decide cosa non serve per una sistema più "leggero", tu utonto che non capisci nulla ti devi fidare di loro che capiscono molto più di te... :roll:
30-4-2018 14:51

Microsoft non si smentisce mai. Buona l'idea, ma pessima realizzazione.......
25-4-2018 13:05

@zero Togliere Cortana, non esageriamo, è già tanto che si possa disibilitare... altrimenti come profilano? :wink: Comunque non ho capito neanch'io del perché che installando pulito W10 mi trovo tutte quelle app dentro, in particolare giochi come Candy Crash...che non sono il mio genere... :? È una seccatura rimuovere tutto, anche... Leggi tutto
25-4-2018 10:57

Ma invece togliere Cortana, tutti i vari giochi, e tutte le altre veramente inutili (o facilmente scaricabili), non sarebbe meglio? Paint, Money, Calendario, Meteo, Foto, Mappe, e mille altre che alla fine quasi nessuno usa (perche' o non servono o ce ne sono di migliori). Questo genere di app, NON sono il sistema operativo, e non ci... Leggi tutto
24-4-2018 16:32

Bancomat, Chioschi informativi, ...
24-4-2018 15:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4515 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics