WhatsApp migliora i gruppi per rivaleggiare con Telegram



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2018]

whatsapp group description

Se c'è una caratteristica che gli utenti di WhatsApp invidiano un po' a quella di Telegram, questa è costituita dai gruppi.

Entrambe le app forniscono la possibilità di chiacchierare in gruppo, ma Telegram fino a oggi metteva a disposizione delle opzioni in più. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1741 voti)
Leggi i commenti (11)
Ora le cose stanno per cambiare. WhatsApp ha annunciato ufficialmente il lancio di tutta una serie di nuove funzioni disponibili nei gruppi e a disposizione innanzitutto degli amministratori.

Costoro infatti ora detengono nuovi poteri, dalla possibilità di decidere chi può cambiare l'oggetto, l'immagine e la descrizione del gruppo sino alla revoca dei diritti amministrativi ad altri partecipanti. Nessuno, però, potrà più rimuovere i creatori dei gruppi dai gruppi che hanno iniziato.

Altre migliorie riguardano l'introduzione della descrizione del gruppo: visibile dalla schermata Informazioni sul gruppo, consente di scrivere un breve testo in cui chiarire lo scopo, le regole o l'argomento del gruppo stesso.

group catch up

Resta poi da citare la panoramica delle menzioni. Ora se un membro del gruppo resta attivo per un certo periodo di tempo, nella parte inferiore destra della schermata appare il simbolo @, cliccando sul quale gli vengono mostrati i messaggi in cui è stato menzionato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Oltre che straquotare, la mia personale battaglia che posso permettermi è dire no a Wapp, è l'unico mezzo che la gente ha per significare "Si, andate pure avanti" o "Out of business per manifesta incapacità". Le aziende vedono solo il fatturato e la relativa penetrazione che fa alzare l'utile o decreta il... Leggi tutto
28-5-2018 16:23

:unz: Anyway rilevo un titolo un bel po' pretenzioso: anche con queste funzioni whatzappp rimane assai indietro rispetto a telegram, in tutto: gestione dei gruppi, dei canali, personalizzazione, sicurezza, estetica, cazzatine (tipo stickers e altre robe allegabili). Per non parlare dei progetti di Durov di integrare tutta una serie... Leggi tutto
24-5-2018 09:05

Quoto! :unz: Leggi tutto
20-5-2018 11:47

Sarebbe utile... che wapp sparisse !
18-5-2018 17:42

{piero}
Sarebbe utile introdurre i gruppi "con data di scadenza" per gestire le situazioni come la preparazione di un evento, o un viaggio in compagnia, e farlo cessare automaticamente al termine.
17-5-2018 14:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2694 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics