Telegram, in arrivo una versione Premium a pagamento



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2022]

telegram premium pagamento

Quanti non amano WhatsApp e i suoi legami con Meta (ossia con Facebook) spesso considerano Telegram un'alternativa valida se non superiore a WhatsApp stesso, rispetto al quale fornisce in effetti alcune funzioni in più.

Telegram è anch'esso completamente gratuito ma, stando a quanto hanno rilevato i beta tester nell'ultima versione per iOS fornita loro (la 8.7.2), presto potrebbe debuttare una versione a pagamento chiamata Telegram Premium.

Al momento, le caratteristiche che distingueranno Telegram Premium dalla versione base non sembrano davvero indispensabili: si limitano infatti ad alcuni sticker e a certe emoji che si possono sbloccare soltanto, per l'appunto, «iscrivendosi a Telegram Premium».

Poiché gli sviluppatori tengono le labbra ben sigillate, non è possibile sapere se al momento del debutto la versione a pagamento non includerà particolarità più significative; né, d'altra parte, per ora ci sono indicazioni circa i prezzi che Telegram intende praticare.

La possibilità di introdurre piani a pagamento per Telegram è nell'aria già da parecchio: nel 2020 Pavel Durov, fondatore di Telegram, aveva spiegato che per non finire nelle mani di qualche grande multinazionale (come successo a WhatsApp) né sparire «Telegram dovrà cominciare a produrre introiti», anche se all'epoca sembrava che la strada da percorrere fosse quella che prevedeva l'inserimento della pubblicità nei canali maggiori.

Sempre nella stessa occasione Durov sottolineava che tutte le parti di Telegram che fino a quel momento erano gratuite lo sarebbero rimaste, e non è difficile capire il perché: trasformare un'app gratuita in una fonte di guadagno senza inimicarsi quanti l'hanno adoperata fino a quel momento è un'operazione che rasenta l'alchimia.

È quindi molto probabile che le funzioni a pagamento, accessibili a Telegram Premium, non vadano a intaccare le funzionalità di base: per chattare con gli amici, in altre parole, non servirà un abbonamento.

Per certi dettagli, invece, come emoji particolari, l'accesso a una banda maggiore per la trasmissione di audio e video, e via di seguito, presto potrebbe venire introdotta una corsia preferenziale per accedere alla quale sarà necessario sottoscrivere un abbonamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
WhatsApp migliora i gruppi per rivaleggiare con Telegram
Telegram alle strette rivela il rischio di avere dispositivi chiusi come gli iPhone
40 anni di spam
9 alternative a WhatsApp

Commenti all'articolo (3)

La crittografia end to end è già presente nella versione attuale per le chat segrete. Leggi tutto
7-5-2022 15:42

Dubito che un multimilionario russo di stanza a Dubai sia talmente a corto di quattrini per dover richiedere soldi pur di ottenere una funzionalità che buona parte della concorrenza offre da tempo. Mi sembra più plausibile che li chieda per poter rimanere di stanza a Dubai...
4-5-2022 07:13

{umnie}
L'importante è che attivino la crittografia end-to-end nella versione gratuita.
3-5-2022 16:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2145 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics