WhatsApp migliora i gruppi per rivaleggiare con Telegram



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2018]

whatsapp group description

Se c'è una caratteristica che gli utenti di WhatsApp invidiano un po' a quella di Telegram, questa è costituita dai gruppi.

Entrambe le app forniscono la possibilità di chiacchierare in gruppo, ma Telegram fino a oggi metteva a disposizione delle opzioni in più. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1712 voti)
Leggi i commenti (11)
Ora le cose stanno per cambiare. WhatsApp ha annunciato ufficialmente il lancio di tutta una serie di nuove funzioni disponibili nei gruppi e a disposizione innanzitutto degli amministratori.

Costoro infatti ora detengono nuovi poteri, dalla possibilità di decidere chi può cambiare l'oggetto, l'immagine e la descrizione del gruppo sino alla revoca dei diritti amministrativi ad altri partecipanti. Nessuno, però, potrà più rimuovere i creatori dei gruppi dai gruppi che hanno iniziato.

Altre migliorie riguardano l'introduzione della descrizione del gruppo: visibile dalla schermata Informazioni sul gruppo, consente di scrivere un breve testo in cui chiarire lo scopo, le regole o l'argomento del gruppo stesso.

group catch up

Resta poi da citare la panoramica delle menzioni. Ora se un membro del gruppo resta attivo per un certo periodo di tempo, nella parte inferiore destra della schermata appare il simbolo @, cliccando sul quale gli vengono mostrati i messaggi in cui è stato menzionato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Oltre che straquotare, la mia personale battaglia che posso permettermi è dire no a Wapp, è l'unico mezzo che la gente ha per significare "Si, andate pure avanti" o "Out of business per manifesta incapacità". Le aziende vedono solo il fatturato e la relativa penetrazione che fa alzare l'utile o decreta il... Leggi tutto
28-5-2018 16:23

:unz: Anyway rilevo un titolo un bel po' pretenzioso: anche con queste funzioni whatzappp rimane assai indietro rispetto a telegram, in tutto: gestione dei gruppi, dei canali, personalizzazione, sicurezza, estetica, cazzatine (tipo stickers e altre robe allegabili). Per non parlare dei progetti di Durov di integrare tutta una serie... Leggi tutto
24-5-2018 09:05

Quoto! :unz: Leggi tutto
20-5-2018 11:47

Sarebbe utile... che wapp sparisse !
18-5-2018 17:42

{piero}
Sarebbe utile introdurre i gruppi "con data di scadenza" per gestire le situazioni come la preparazione di un evento, o un viaggio in compagnia, e farlo cessare automaticamente al termine.
17-5-2018 14:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1161 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics