[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-06-2018]
Diventare astronauta è il sogno di moltissimi bambini per lo meno dall'inizio dell'era spaziale: l'idea di viaggiare tra le stelle e visitare pianeti sconosciuti è la riproposizione moderna della voglia di esplorazione propria della nostra specie.
Adesso quel sogno è più vicino, per lo meno in maniera virtuale, grazie agli sforzi della Nasa e al suo sito Exoplanet Travel Bureau. L'articolo continua qui sotto.
Ovviamente non abbiamo immagini dirette di quei pianeti tanto lontani. Così, la Nasa offre delle "impressioni d'artista" che permettono d'immaginare come possa essere per esempio muoversi a 360 gradi sulla superficie di Trappist-1d o Kepler 16b.
La distanza è tale che non solo non è possibile avere immagini dirette dei pianeti, ma nemmeno è possibile sapere con certezza se siano in grado di supportare un'atmosfera.
Le immagini proposte permettono quindi «di immaginare alcune delle possibilità» - come spiega Martin Still, della Nasa - e di mantenere vivo il sogno di poterli, un giorno, visitare per davvero.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator