Black Hat 2018, svelata vulnerabilità imbarazzante



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2018]

falla black hat conference

Si può essere esperti di sicurezza, dare consigli agli utenti e scovare le falle nei sistemi altrui, ma ciò non significa che non si possano fare passi falsi proprio nel campo che si dovrebbe conoscere meglio.

La dimostrazione viene dalla Black Hat Conference di quest'anno, uno dei maggiori eventi dedicati alla sicurezza durante il quale sono state svelate alcune falle preoccupanti.

Uno dei partecipanti, noto con il nome in codice di NinjaStyle, s'è accorto che qualcosa non andava quando ha inserito la tessera (dotata di chip NFC) di accesso alla conferenza in un lettore e ha scoperto che conteneva il suo nome in chiaro, oltre ad altri dati non immediatamente leggibili.

Tra le informazioni in chiaro c'ra anche un indirizzo web da cui scaricaer un'app, decompilando la quale NinjaStyle ha scoperto un'API che gli è subito stata utile.

Tramite essa è infatti riuscito a ottenere i propri dati dai server della Black Hat, senza dover affrontare alcun controllo di sicurezza. Non solo: ha potuto accedere anche alle informazioni di centinaia di altri partecipanti.

In sei ore ha così ottenuto i nomi, gli indirizzi di casa e email, il nome delle aziende per cui lavorano e i numeri di telefono di tutti coloro che si sono registrati alla Black Hat Conference.

Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1598 voti)
Leggi i commenti (12)

Fortunatamente, a scoprire la falla è stato un hacker senza alcun intento malevolo: egli ha segnalato il problema agli organizzatori, i quali hanno provveduto a sistemarlo.

Pare infatti che la falla fosse legata a un vecchio sistema, e l'API in questione è stata eliminata non appena è giunta la segnalazione.

Resta solo l'imbarazzo per la presenza di una vulnerabilità del genere in uno dei più noti incontri incentrati sulla sicurezza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

A volte il calzolaio va in giro con le scarpe rotte... :wink:
27-8-2018 11:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2303 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics