La SIM che si connette direttamente a TOR

Ogni comunicazione avviene in assoluto anonimato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-10-2018]

tor sim onion

Per chi tiene al proprio anonimato e alla propria privacy quando naviga in Internet, la rete TOR è una risorsa preziosa.

Effettuare una configurazione soddisfacente non è però alla portata di tutti. Certo, per chi naviga da Pc ci sono soluzioni già pronte come il TOR Browser, ma per fare in modo che ogni attività in Rete compiuta dallo smartphone passi attraverso TOR le operazioni da compiere non sono banali.

La britannica Brass Horn Communications ha deciso di prendere di petto la questione e realizzare una scheda SIM, abilitata esclusivamente al traffico dati e denominata Onion3G, che automaticamente dirige tutte le comunicazioni attraverso la rete TOR.

L'utente non deve compiere alcuna operazione di setup: basta inserire la SIM nel proprio smartphone e si è già operativi. L'unica attenzione richiesta è la creazione di un nuovo nome per il punto d'accesso di connessione alla rete, seguendo le semplici istruzioni fornite insieme alla scheda.

Gareth Llewelyn, fondatore di Brass Horn, tiene inoltre a precisare che nemmeno la sua azienda è in grado di monitorare le comunicazione che avvengono grazie alla SIM. Per Llewelyn ciò è un punto d'onore, dato che lo scopo dell'intera operazione è - nelle sue parole - «mostrare il dito medio al filtraggio delle comunicazioni da cellulare e alla sorveglianza di massa».

Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1998 voti)
Leggi i commenti (5)

Come il nome lascia intendere Onion3G al momento supporta soltanto le connessioni 3G e funziona unicamente nel Regno Unito; inoltre si trova ancora in fase di beta testing, e solo dopo la conclusione di questa (nel 2019) verrà messa a disposizione del grande pubblico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

compri la sim-tor e poi aggiorni il profilo su facebook (anonimato garantito)
29-10-2018 17:33

"Le sim non sono anche collegate ad un numero di telefono?" Certo ma se non sai a chi appartiene quel numero te ne fai poco "Insomma, non potranno sapere esattamente dove stai andando su Internet, ma sanno chi sei" E come farebbero? "e che l'hai comprata, immagino i venditori metteranno quieti quieti il... Leggi tutto
28-10-2018 00:59

{utente anonimo}
Inutile dire che tale sim è con tutta probabilità banale da tracciare per le compagnie telefoniche. Le sim non sono anche collegate ad un numero di telefono? Insomma, non potranno sapere esattamente dove stai andando su Internet, ma sanno chi sei e che l'hai comprata, immagino i venditori metteranno quieti quieti il... Leggi tutto
27-10-2018 19:05

Credo che presto la chiameranno la SIM dei terroristi.... :roll:
27-10-2018 14:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3653 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics