Robot di Amazon manda all'ospedale 24 dipendenti

Innaffiandoli con repellente per orsi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2018]

amazon robot repellente orsi

Ventiquattro dipendenti di Amazon, che lavorano in un magazzino del New Jersey (USA), sono stati mandati all'ospedale da un robot, e uno di essi è in condizioni critiche.

Nei magazzini di Amazon uomini e robot lavorano insieme. Questi ultimi svolgono diversi compiti: spostano i pacchi più piccoli all'interno dell'edificio senza bisogno di supervisione, si occupano di muovere i carichi più pesanti, scaricano i camion.

ABC News riporta che uno di questi robot, per motivi ancora non chiariti, ha «accidentalmente forato un contenitore da 9 once di repellente per orsi, rilasciando capsaicina concentrata».

La sostanza si è immediatamente diffusa nelle vicinanze e i 24 dipendenti che poi hanno dovuto far ricorso alle cure mediche vi sono entrati in contatto.

Il sindacato interno ha rilasciato una dichiarazione, affermando che «I robot automatici di Amazon oggi hanno messo a rischio la vita delle persone in maniera tale che le conseguenze possono essere catastrofiche e gli effetti a lungo termine per oltre 80 dipendenti sono sconosciuti».

Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3111 voti)
Leggi i commenti (19)

«L'azienda più ricca del mondo non può continuare a cavarsela quando mette a rischio la vita delle persone che lavorano sodo» continua il comunicato. «Il sindacato non si arrenderà sino a che Amazon non verrà riconosciuta responsabile di tutto ciò e anche di molte altre pratiche pericolose».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'Assistente di Google spara e uccide una mela
Hacker sequestrano i server di un ospedale. Vogliono un riscatto in Bitcoin
La donna resa cieca da un videogioco

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

In effetti, stavolta, il titolo è alquanto a sensazione e lascia sotto intendere una "volontà" da parte del robot nel ferire i lavoratori, il sottotitolo poi: è anche peggio e da una connotazione diretta all'azione del robot e non indiretta - seppur grave - come in realtà è stata. Personalmente, in questa occasione, non... Leggi tutto
15-12-2018 15:03

Per definizione titolo e sommario contengono hli elementi essenziali della notizia. Non si tratta di fantasticare. Si fa informazione in un certo modo. E chi fa i titolil sa bene il loro valore nel rendere attraente o menouna notizia.
10-12-2018 12:35

L'articolo non parla di rivolta delle macchine, se poi la gente legge solo i titoli delle notizie e ci fantastica sopra...cavoli loro... :roll: E' un incidente sul lavoro certo, ma senza quelle 'macchine' il danno forse sarebbe stato minore. Un umano pensa, una macchina esegue un comando e basta, anzi se non si danneggia meccanicamente... Leggi tutto
10-12-2018 11:26

Un titolone ad effetto acchiappaclick per una non-notizia, che fa pensare subito a qualcosa come è iniziata la rivolta delle macchine . Invece si è trattato di un banale incidente sul lavoro. La notizia è: "Durante le operazioni di scarico un contenitore ha sversato - per cause in corso di accertamento - un liquido che ha causato... Leggi tutto
10-12-2018 11:05

Proprio ieri nella nuova puntata americana di South Park un robot Amazon ha ferito un essere umano. Sarà una coincidenza? Noi di Voyager pensiamo di no. :P
9-12-2018 17:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3188 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics