La donna resa cieca da un videogioco

Secondo i medici la causa sta proprio nel troppo tempo passato a giocare con lo smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2017]

videogame

Wu Xiaojing è lo pseudonimo di una ventunenne cinese che, quando non lavora, adotta una routine giornaliera del tutto particolare.

Appassionata del videogioco multiplayer per smartphone Honour of Kings, popolarissimo in Cina, quando ha la giornata libera si alza alle sei del mattino, fa colazione, e poi gioca ininterrottamente fino alle 16.00.

Poi mangia qualcosa, fa un pisolino, si risveglia e continua a giocare fino all'una o alle due di notte.

Se ora Wu Xiaojing è diventata famosa, però, non è soltanto per questa sua passione, che forse è più corretto definire ossessione o dipendenza, ma perché il suo attaccamento al videogioco l'ha fatta diventare cieca a un occhio.

Lo scorso 1 ottobre, giorno di festa, ha passato l'intera giornata a giocare. Dopo cena, s'è accorta di non vedere quasi più nulla da un occhio, ed è stata portata all'ospedale di Nancheng.

Lì i medici le hanno diagnosticato una occlusione dell'arteria retinica, un fenomeno che si riscontra con maggiore facilità nei pazienti anziani.

Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2323 voti)
Leggi i commenti (22)

Secondo quanto dichiarato da uno specialista dell'ospedale a un giornale locale, la causa del disturbo sarebbe da ricercare proprio nel «gioco eccessivo» con lo smartphone.

Occorre precisare che altri medici non sono d'accordo. Il dottor David Allamby, direttore di una clinica oculistica di Londra, intervistato dal Daily Mail ha dichiarato che le possibilità che sia stata proprio l'intensa attività videoludica della donna a causare l'occlusione sono «scarse».

Egli ritiene più probabile che la causa sia una qualche malattia cardiovascolare non diagnosticata, anche se ammette che è stata rilevata una correlazione tra l'emicrania e l'occlusione dei vasi sanguigni della retina.

Solo nel caso - spiega il dottor Allamby - in cui il videogioco abbia causato emicrania alla donna si può ipotizzare un collegamento tra la sua passione e quanto le è capitato.

cieca videogioco
Wu Xiaojing intervistata in ospedale, con uno smartphone tra le mani.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{coleman}
Forse usava videogiochi erotici? Magari non solo i maschi diventano ciechi, ma anche le femmine, se esagerano...
19-10-2017 14:56

{utente anonimo}
Mi dispiace per la signora, spero recuperi e adotti un gatto che l'aiuti a staccare, anche due... link
17-10-2017 19:17

{utente anonimo}
Piu probabile succeda per il fatto di troppo tempo seduti, magari poca idratazione, si forma un trombo nella gamba, parte e arriva chissà dove, polmoni, cervello o anche nei vasi retinici e ne causa ischemia o rottura e relative conseguenze....insomma vanno fatti due passi ogni quarto d'ora o mezzora! E bere abbastanza.
15-10-2017 20:27

Pur non possedendo conoscenze specifica fatico molto a credere ad una correlazione fra le due cose, in ogni caso la ragazza dovrebbe comunque curarsi da questa dipendenza, passare giornate intere a giocare ad un videogioco mi sembra decisamente poco salutare, con uno smartphone poi penso sia anche molto peggio.
15-10-2017 17:39

{newoffice}
Poverina, ma solo una psicopatica poteva ridursi così. Fortunatamente la maggior parte dei giocatori sono dei nevrotici, non degli psicotici.
11-10-2017 20:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi cosė tante foto

Mostra i risultati (2122 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre


web metrics