Da CMF lo smartphone modulare economico

Le funzionalità si ampliano grazie all'ecosistema di accessori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-07-2024]

cmf phone 1 modulare accessori
Immagine: CMF

L'idea di uno smartphone modulare è sicuramente buona sulla carta ma, nella realtà, i prodotti realizzati secondo questo principio non sono mai stati campioni di vendite.

Ora CMF - il marchio di Nothing dedicato ai prodotti economici - prova a introdurre sul mercato uno smartphone che definisce "modulare" e a prezzo accessibile, nella speranza che ciò induca a prenderlo in considerazione.

Il CMF Phone 1, in vendita anche su Amazon al prezzo consigliato di 199,99 euro, si può considerare un prodotto di fascia entry-level.

Esso offre uno schermo Super AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione di 1080x2400 pixel e frequenza d'aggiornamento pari a 120 Hz; all'interno c'è il SoC octa-core MediaTek Dimensity 7300 con 8 Gbyte di RAM e fino a 256 Gbyte di memoria interna (espandibili con microSD finno a 2 TByte)

La dotazione è completata da fotocamera posteriore da 50 megapixel, fotocamera anteriore da 16 megapixel, e batteria da 5.000 mAh. Il sistema operativo è il Nothing OS 2.6, basato su Android 14.

La sua caratteristica più interessante, però, è ovviamente la pretesa di essere "modulare", che in questo caso assume un'accezione diversa da quella cui siamo abituati.

Per CMF, infatti, modulare significa non tanto che l'utente può sostituire da sé e facilmente i vari componenti dello smartphone, ma che innanzitutto può cambiar e la cover posteriore scegliendo quella dotata degli accessori che più lo soddisfano.

Al momento del lancio, il CMF Phone 1 offre tre diverse cover: una è dotata di uno spazio che funge da portafoglio; la seconda offre una staffa sulla quale appoggiare lo smartphone (da usare, per esempio, per poter guardare con comodo i video col telefono poggiato sul tavolo); la terza include un cordino.

L'idea sembra riprendere quella dei Moto Mod lanciati nel 2016 da Motorola per il Moto Z, e il numero di accessori disponibili per il CMF Phone 1 dovrebbe continuare ad ampliarsi nei prossimi mesi, magari colmando alcune "lacune" che possiamo considerare normali per un budget phone .

Il CMF Phone 1 per esempio non supporta tecnologie ormai considerate comuni, come la ricarica wireless o NFC, ma qualche accessorio potrebbe in futuro introdurre anche queste caratteristiche.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
I Moto Mods: proiettore, altoparlante e batteria aggiuntiva
Google cancella lo smartphone modulare
Moto Z, lo smartphone modulare di Lenovo
Il Pc modulare di Asus
Il case modulare per smartphone
Project Ara, il telefonino modulare di Google

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Infatti almeno per ora sembra che permetta solo di cambiare qualche accessorio e null'altro, forse in futuro ci sarà qualche possibilità in più ma ora non si vede... :?
16-7-2024 18:52

{V_i_R}
Già, zeross, in pratica puoi cambiare giusto un dettaglio...
15-7-2024 13:32

Di modulare non ha nulla, mi pare che la batteria non la cambi da te, anche perché per dare un IP52 accedere all'interno non se ne parla, ed infatti c'è il puntalino per l'espulsione del vassoio porta SIM :x Un oggetto multicolore, non saprei dire fino a che punto sia un primoprezzo, ma certamente non è un prodotto modulare :evil:
14-7-2024 23:13

Mi sembra piu' che altro una scusa per venderti i loro accessori
14-7-2024 15:51

Non sono sicuro che mi piaccia quel look tipo mattoncini lego. Mi fa venire in mente l'album Very dei Pet Shop Boys. o_O E poi non ho capito bene come si colloca il SO, quanto sia libero e quanto proprietario. È android compatibile, ok, ma fatto come? Senza bloatware vuol dire che hanno tolto quello di google... per metterci il loro? E... Leggi tutto
14-7-2024 15:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2991 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics