Il portatile di legno che cancella il problema dei rifiuti elettronici

E dura almeno 10 anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2018]

iameco laptop 1

Quando si compra un nuovo computer non ci si pensa ma, un giorno, quella macchina - arrivata alla fine della propria vita - andrà smaltita.

Non solo: andrà smaltita correttamente. Al suo interno ci sono infatti elementi preziosi che possono tornare a nuova vita ma anche materiali potenzialmente molto inquinanti.

Quando le pratiche di smaltimento non vengono seguite, ecco che iniziano ad accumularsi i rifiuti elettronici (o e-waste), il cui numero è tanto più ampio quanto più cresce la nostra dipendenza dagli apparecchi elettronici.

I dublinesi di Iameco (che si pronuncia come I am eco) hanno deciso di affrontare di petto la questione creando computer eco-compatibili, tra cui recentemente anche un portatile di legno.

La concezione stessa del prodotto è pensata per ridurre al minimo i rifiuti: il portatile è infatti progettato per durare il più a lungo possibile, tanto che secondo l'azienda ha una vita media tre volte superiore a quella dei normali laptop oggi sul mercato (stimata in poco più di tre anni).

Il portatile di Iameco, oltre ad avere un case in legno e un'aspettativa di vita di 10 anni, è progettato in maniera modulare: così ogni componente può essere aggiornato e arrivati al decimo anno non ci si ritrova con un computer magari ancora robusto dal punto di vista fisico ma superato da tempo per quanto riguarda l'hardware interno.

A ciò si aggiunge il fatto che Iameco ha eliminato dal processo di produzione tutti gli elementi inquinanti quali piombo, cadmio, mercurio, PVC e i ritardanti di fiamma bromurati.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3225 voti)
Leggi i commenti (31)

Accanto al legno (di acero e faggio) ottenuto in maniera sostenibile, per le parti che devono essere realizzate in plastica non viene usato il normale materiale derivato dal petrolio ma una speciale bioplastica.

Iameco non produce soltanto computer: secondo la medesima filosofia ha a catalogo anche tutta una serie di accessori, a partire da mouse e tastiere.

I prodotti di Iameco si possono acquistare online dal sito ufficiale.

Qui sotto, alcune immagini.

iameco laptop 4 a
iameco laptop 5
iameco laptop 6

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

se il computer è ecologico anche la cpu sarà fatta col legno da bravi ebanisti :D
7-3-2019 07:19

{ictuscano}
@aldolo nei portatili puoi sostituire batteria ed HD, quantomeno la prima senza particolari difficoltà. I computerstick esistono già, solo che rispetto a quello che offrono costano una cifra esagerata. E' comprensibile che un PCstick non possa avere componenti molto performanti, immagino brucerebbero.. c'è... Leggi tutto
15-10-2018 10:34

{aldolo}
sarebbe meglio passare a portatili veramente modulari, a partire dalla batteria e dal disco sostituibili. un computerstick da infilare in una tastiera+lcd sarebbe già buona.
14-10-2018 19:21

Concordo con tutti coloro che la giudicano una enorme presa per i fondelli markettara che cerca di far leva sui sentimenti chic-ecologistici che si potrebbero sviluppare in una parte degli utonti più utonti, quelli che Cesco67 ha simpaticamente definito utonti da competizione.
12-10-2018 17:28

Mi immagino "l'utonto da competizione" che porta a far riparare il notebook dal falegname...
11-10-2018 23:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1470 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics