Un case di cartone per il PC

La scatola della scheda madre può diventare un case a tutti gli effetti, ospitando i vari componenti del computer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2011]

Asus case in cartone schede madri MiniATX

Quando si compra una nuova scheda madre, la scatola che la ospitava fino al momento dell'assemblaggio finisce presto nei rifiuti aumentando così il volume dei cosiddetti e-waste, ossia la spazzatura generata dai componenti elettronici.

Asus ha avuto un'idea per ovviare a questo problema, creando delle scatole che si possono riutilizzare per creare un case di cartone adatto al PC, aggiungendo alla motherboard gli altri componenti.

Ci sono tutti i fori necessari per la ventilazione e gli alloggiamenti indispensabili per i componenti e i connettori: in questo modo chi decide di assemblare il proprio computer da sé può rimandare la scelta del case finché non ne trova uno di proprio gusto e nel frattempo utilizzare il cartone che conteneva la scheda madre.

"Ci sono persone che passano molto tempo a cercare un case: questa scatola è tutto ciò di cui hanno bisogno finché non ne trovano uno" spiega Debby Lee, portavoce di Asus.

L'azienda taiwanese sostiene che il case in cartone - in commercio da giugno con le motherboard MiniATX - può durare almeno un anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Ma quanto siamo fighetti qua... se avete un computer che fa i 300° la casa vi va a fuoco anche con un case d'oro...
22-3-2011 16:32

{Osvaldo}
per bandreabis & co.:intanto li ringrazio di avere precisato dal punto di vista tecnico i problemi che avevo "intuito" a solo buonsenso.Una sola nota: non è la "notizia" una caxxata (giustamente ZN l'ha data), è la Asus che ha fatto una scelta ..xx..., diciamo di puro marketing (sempre che un domani non gli tocchi... Leggi tutto
22-3-2011 08:15

A parte che la carta si autoaccende a 230°C (Fahrenheit 451), bisogna anche vedere lo spessore, o se la carta è trattata con ritardanti ecc... Beh, la notizia resta una caXXata! :twisted: Leggi tutto
21-3-2011 20:11

Anche a me sembra solo una bella trovata di marketing, dal punto di vista tecnico non è una str... ma poco ci manca. Essendo la cosa rivolta a persone che si assemblano il proprio PC e, facendolo io oramai da molti anni, non me la sentirei proprio di tenere le centinaia di euro di mobo, procio, memoria ecc. ecc. dentro ad una scatola di... Leggi tutto
21-3-2011 19:46

concordo, la gabbietta evita che ci sia troppa dispersione di radiazione non proprio sana, e poi sinceramente ho qualche dubbio sulla resistenza al calore (qui begli alimentatori da 600W) io non lo farei ma l'idea in sè é simpatica :? Leggi tutto
21-3-2011 17:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5596 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics