La calcolatrice di Windows ora è open source

Il codice è disponibile su GitHub.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2019]

calcolatrice windows open source

Con l'arrivo di Satya Nadella al comando, Microsoft ha non solo seppellito l'ascia di guerra brandita in passato contro l'open source in generale e Linux e in particolare: oggi è uno dei maggiori produttori di codice aperto.

L'ultima conferma arriva da GitHub, la piattaforma acquisita proprio da Microsoft a metà dello scorso anno: ora ospita il codice sorgente della Calcolatrice di Windows, rilasciato con licenza MIT. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1356 voti)
Leggi i commenti (4)
«Oggi siamo entusiasti di annunciare che abbiamo rilasciato come open source la Calcolatrice di Windows su GitHub» ha annunciato Microsoft sul blog ufficiale di Windows.

«Il nostro obiettivo» - prosegue il post - «è dare vita a un'esperienza utente ancora migliore in collaborazione con la comunità. Vogliamo incoraggiare nuove prespettive e una maggiore partecipazione per aiutarci a definire il futuro della Calcolatrice».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La Calcolatrice di Windows impara a tracciare i grafici
Microsoft agli utenti: come migliorereste Blocco Note e Calcolatrice?

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Me lo hai ricordato tu che Nadella ha addirittura dimenticato di essere CEO di una azienda "capitalista" e si è messo a fare il free software evangelist :lol: :lol: :lol: Non è sbagliare tutto? Doveva andare alla Free Software Foundation se voleva fare il "CEO" di software libero. :malol:
13-3-2019 20:51

Eddai vuoi che le cannino proprio tutte... :wink:
13-3-2019 18:51

Non è che per risolvere il bug... ora dia Risultato indefinito per qualsiasi divisione? Il bug fix di Windows 10 docet :lol: Leggi tutto
11-3-2019 20:56

Eh ma poi l'hanno corretto adesso 0/0= Risultato indefinito
11-3-2019 18:55

Ma vi ricordate la calcolatrice di Windows 95/98/Me? 0 / 0 = 0 :shock:
11-3-2019 00:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (2924 voti)
Settembre 2023
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 settembre


web metrics