La Calcolatrice di Windows impara a tracciare i grafici

È il primo frutto della nuova politica open source.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2019]

calcolatrice windows open source grafici

L'"apertura" della Calcolatrice di Windows, trasformata in software open source, sta dando i suoi frutti: diverse idee per migliorare il programma sono già state proposte e una in particolare è stata scelta per l'implementazione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2581 voti)
Leggi i commenti (28)

Proposta da Dave Grochocki, si tratta della capacità di tracciare i grafici delle equazioni, un'opzione che potrebbe risultare utile per chi compie studi matematici.


Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

@Gladiator Credo si possa dire che io sia una persona onesta ed imparziale e questa ne è una dimostrazione. Quello che preoccuma me è che la Linux Foundation sia tutto fuorché quello che vuol far credere di essere essendo praticamente un cartello di aziende promotrici di software proprietario e brevetti software tra cui la stessa... Leggi tutto
31-3-2019 22:43

@etabeta Detto da te quasi mi preoccupa... :wink:
31-3-2019 18:43

@Gladiator Ottimo suggerimento anche se la licenza Microsoft in questo caso :cry: è migliore. Codice sorgente anziché un eseguibile, pur freeware che, anche se dai requisiti hardware parrebbe escludibile, potrebbe contenere crypto miners e non lo impareresti mai, carico CPU e uso di memoria a parte.
31-3-2019 17:53

Credo esistano già valide alternative veramente freeware come questa.
31-3-2019 14:20

Sarebbe meglio che i programmatori impiegassero più utilmente il loro tempo per progetti veramente open ergo senza Microsoft, RedHat/IBM, Suse/Novell, Mandriva, Canonical dietro. E che si uniformassero un po' nell'uso delle librerie senza usate la beta dell'ultima libreria che ancora deve uscire. IMHO
25-3-2019 21:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1116 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics