Il lampadario per coltivare l'insalata in casa



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2019]

brot 1

Chi vive in città, anche se ha la passione del giardinaggio e dell'orticoltura, difficilmente riesce anche a trovare uno spazio dove dedicarsi al proprio hobby.

La startup Benditas Studio ha escogitato una soluzione per consentire anche a chi vive in un appartamento di mantenere un contatto con la natura (e mangiarne i prodotti): Brot, un lampadario che è anche un orto in miniatura.

Presentato alla Fiera del Mobile di Stoccolma lo scorso febbraio, Brot è realizzato in terracotta e costituito da due parti.

Quella inferiore ospita una sorta di vassoio in acciaio inox all'interno del quale posizionare i semi, forniti anch'essi da Benditas Studio.

La procedura di coltivazione è molto semplice: basta tenere a bagno i semi per un certo periodo (che può variare in base alla specie prescelta), quindi spostarli nel vassoio e bagnarli due o tre volte al giorno.

Entro quattro/sei giorni - assicura la startup - spunteranno i primi germogli, ai quali luce e calore vengono forniti dalla lampada posta nella parte superiore.

Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4207 voti)
Leggi i commenti (6)

«Abbiamo voluto giocare con il significato di "mobilio" perché abbiamo visto progetti come "mobili per gli spazi pubblici", "mobili per il soggiorno" o "mobili per il settore contratti"... ma mai abbiamo sentito parlare di mobili per il cibo» spiega Caterina Vianna, cofondatrice di Benditas Studio e autoproclamata "amante del cibo e del design". «Progettiamo prodotti e servizi che dialogano con il cibo; li fondono in modo da diffondere un nuovo messaggio».

Per il momento Brot ancora non è in vendita, ma l'azienda spera di riuscire a trovare presto partner interessati alla produzione.

brot 2
brot 3
brot 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Direi che ci si possano coltivare tutti i tipi di microgreen.
3-5-2019 13:43

{m}
ma ci si può coltivare anche la lattuga?
1-5-2019 23:50

@janez Già, porzione per uno, una volta alla settimana a meno che non sostituisci tutte le lampade di casa... Poi sarei curioso di sapere che tipo di illuminazione utilizzano, se a led passi altrimenti credo che i costi di gestione e l'impegno di potenza non siano proprio "ecologici"... :roll:
24-3-2019 10:58

Stai al buio, ma almeno mangi l'insalata
21-3-2019 18:17

{ictuscano}
Sulle questioni di design non discuto, visto che ognuno ha i suoi gusti. I miei per esempio sono che la moda, specie quella femminile, è spesso ridicola, e mi chiedo come facciano a portarla. E mi viene da pensare che certi stilisti odino le loro clienti.. come certi musicisti di musica contemporanea, avete presenti quelle... Leggi tutto
21-3-2019 11:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5646 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics