Windows, gli aggiornamenti di aprile bloccano i PC con Avast e Sophos



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2019]

windows aprile aggiornamenti avast sophos freeze

Se siete utenti di Windows 7, 8.1, Server 2012 o Server 2012 R2 e dopo aver installato gli aggiornamenti di aprile il sistema s'è improvvisamente bloccato, non siete vittime di un caso sfortunato.

Ciò è vero soprattutto se siete utenti anche di Avast o Sophos: a quanto pare tra uno degli ultimi update e questi software di sicurezza c'è un conflitto che può arrivare a impedire a Windows di fare il boot, oltre che bloccarsi senza preavviso o rimanere per sempre incastrato nel tentativi di installare ulteriori aggiornamenti.

Sia Sophos che Avast hanno pubblicato degli articoli in proposito, descrivendo il problema e suggerendo possibili soluzioni.

Microsoft, informata del problema, ha bloccato gli aggiornamenti sui PC con configurazioni potenzialmente problematiche e s'è messa a lavorare su una soluzione, riconoscendo tuttavia soltanto i guai avuti dagli utenti di Sophos e non quelli avuti dagli utenti di Avast.

Qualora vi trovaste con il sistema bloccato dopo gli ultimi aggiornamenti, per il momento tutto ciò che si può fare è riavviare in Modalità provvisoria, disabilitare il servizio antivirus e riavviare.

A quel punto dovrebbe essere possibile disabilitare l'update problematico e riabilitare l'antivirus.

I guai con Sophos possono essere causati dagli aggiornamenti KB4493467, KB4493446,KB4493448, KB4493450, KB4493451, KB4493472, e KB4493435; l'ultimo è un update comulativo per Internet Explorer.

Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3562 voti)
Leggi i commenti (22)

Quelli con Avast, invece, soltanto dagli aggiornamenti KB4493472, KB4493448, e KB4493435.

Windows 10 in teoria non dovrebbe essere colpito da questo malfunzionamento, anche se le segnalazioni di alcuni casi iniziano a far sospettare il contrario.

Pare che possa esserci un'incompatibilità tra Sophos e gli aggiornamenti Windows 10 1709 KB4493441, Windows 10 1803 KB4493464, Windows 10 1809 KB4493509, e Windows 10 1903 KB4495666.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Nemmeno io! :wink:
24-4-2019 18:58

Se non fosse dal 2002 che non uso più SO Microsoft non cambierei un sistema che funziona (seven) per una ciofeca (10) neanche con una pistola puntata alla tempia. :P Leggi tutto
23-4-2019 22:09

A me sa che rischiavano che le copie di W10 installate, ad oggi, non fossero ancora riuscite a superare quelle di Seven come invece accaduto da poco. :roll:
23-4-2019 19:06

Sono stati costretti! O rischiavano che sinistri mondialisti li accusassero di essere razzisti. :malol: Leggi tutto
23-4-2019 08:20

Più che da stupirsi oramai è praticamente impossibile che M$ rilasci un aggiornamento di Win che non crei disastri e, se fino a poco tempo fa si limitava a crear disastri solo su W10, ora hanno pensato bene di unificare il tutto e trattare tutti gli utenti Win alla stessa stregua per par condicio... :umpf: Leggi tutto
22-4-2019 15:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2390 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics