Android, gli aggiornamenti di sistema passeranno dal Play Store

Il download avverrà in automatico con le connessioni Wi-Fi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2019]

android update

Fino a oggi, i dispositivi Android adoperavano due sistemi diversi per gestire gli aggiornamenti: le app si aggiornavano tramite il Play Store, mentre il sistema in sé usava il menu Impostazioni.

Alcuni utenti di Pixel 3 su Reddit stanno ora iniziando a confermare quanto già si vociferava nei mesi scorsi: Google sta unificando il sistema di aggiornamenti intorno al Play Store.

In particolare, la prima segnalazione di questo cambiamento nel comportamento riguarda la notifica della disponibilità di un aggiornamento per Android Q Beta 2, giunta proprio attraverso il Play Store come capita normalmente per le app.

Non si tratta di una modifica soltanto di secondo piano: se gli update di sistema saranno trattati come quelli delle applicazioni, allora saranno scaricati automaticamente in background quando è disponibile una connessione Wi-Fi, e il dispositivo si riavvierà quando necessario (presumibilmente chiedendo prima il permesso all'utente).

Naturalmente, per il momento ci troviamo nelle fasi iniziali di questa novità: non sappiamo nemmeno se essa sia limitata ai soli Pixel oppure se verrà estesa a tutti i dispositivi Android, magari a partire dalla prossima versione del sistema operativo.

Sondaggio
Cloud gaming
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (227 voti)
Leggi i commenti (2)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Di primo acchito mi sembra una modalità decisamente più invasiva, direi quasi M$ like, vedremo quando verrà rilasciata nella versione definitiva.
26-4-2019 16:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Spam
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3859 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics