[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2019]
Chi ricorda Windows 95 probabilmente ricorderà anche i PowerToys, alcuni più o meno preziosi programmi di utilità che permettevano di intervenire su alcuni aspetti del sistema operativo non accessibili tramite i canali usuali.
I PowerToys hanno avuto il loro momento di gloria con i sistemi della serie 9x; in seguito sono stati rilasciati anche per Windows XP, ma alla fine sono stati abbandonati.
Ora Microsoft annuncia di averli riportati in vita (almeno come nome) e di averli resi open source, mettendoli a disposizione tramite GitHub.
Ovviamente non si tratta delle stesse applicazioni create oltre vent'anni fa, ma utility per Windows 10 atte a soddisfare alcune particolari esigenze degli utenti.
Sono 10, al momento, i PowerToys realizzati da Microsoft (ma sono caldeggiati suggerimenti per espanderne l'elenco) e vanno dal gestore delle scorciatoie da tastiera al pulsante per cambiare rapidamente la risoluzione, da una versione alternativa dello scambiafinestre (quello che si attiva con la combinazione di tasti Alt+Tab) alla possibilità di rinominare più file allo stesso tempo.
Formattare pallido e assorto | ||
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
L'auto che si guida da sola | ||
|
Gladiator