I dettagli di 49 milioni di utenti di Instagram accessibili pubblicamente

Compresi quelli di celebrità, food blogger e influencer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2019]

instagram privacy 49 milioni utenti

Quanto tutto pareva essersi calmato, ecco un altro caso di dati che vengono trafugati perché erano conservati senza protezioni in un database accessibile a chiunque.

Questa volta si tratta delle informazioni relative a oltre 49 milioni di account Instagram (compresi influencer, food blogger e celebrità) che stavano in un database creato sulla piattaforma Amazon Web Services senza che i dati fossero criptati o che almeno servisse una password per accedervi.

Tra i dati personali in bella vista - per così dire - c'erano indirizzi email, biografie, foto del profilo, numero di follower e posizione (a livello di nazione e città).

Il colpevole di tanta leggerezza nel trattare i dettagli di tanti utenti pare essere un'azienda di Mumbai, Chtrbox, che si occupa di social media marketing: in pratica, paga i personaggi più famosi di Instagram affinché condividano certi post, regalando a questi ultimi visibilità.

Facebook, che di Instagram è proprietaria, ha fatto sapere che sta indagando sulla vicenda «per capire se i dati indicati - compresi indirizzi email e numeri di telefono - provengano davvero da Instagram o da altre fonti. Stiamo anche chiedendo a Chtrbox per capire da dove siano arrivati questi dati e in che modo siano diventati disponibili pubblicamente».

Il database, naturalmente, ora non è più online, ma non è possibile sapere quanti nel frattempo siano riusciti a farne una copia.

Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! Č molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona cosė
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
Č una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2314 voti)
Leggi i commenti (7)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Evidentemente lasciare i dati degli utenti esposti conviene pių che proteggerli... business as usual. Leggi tutto
26-5-2019 14:34

{utente anonimo}
Dear community, You may have seen media reports on an alleged data leak involving Chtrbox, and we would like to clarify the nature of these claims: The reports are inaccurate, in both the number of influencers included in the database as well as the nature of the data. In the 3+ years of operations, we have never had data of over... Leggi tutto
22-5-2019 12:30

Fessbuc e M$ stanno facendo a gara per chi raggiunge il massimo numero di segnalazioni, una per le violazioni della privacy e l'altra per i problemi da upgrade :twisted:
22-5-2019 11:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere pių sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (8000 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics