Microsoft rilascia le utility PowerToys per Windows 10



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2019]

powertoys

Lo scorso maggio, Microsoft aveva promesso che avrebbe riportato in vita i PowerToys, piccole utilità che permettevano di modificare e migliorare alcune funzioni del sistema operativo ai tempi di Windows 95, in versione aggiornata e open source.

Ora quella promessa sta iniziando a diventare realtà: è infatti disponibile l'anteprima dei primi due software, Windows Key shortcut guide e FancyZones.

Il primo è il più semplice dei due: quando è attivo, se si preme il tasto Windows per più di un secondo appare una guida che elenca tutte le scorciatoie a disposizione.

Il secondo è un po' più complesso ed è dedicato a quanti desiderano un gestore delle finestre che offra un maggior numero di opzioni.

Per usare le parole di Microsoft, «FancyZones consente all'utente di definire per ogni desktop una serie di zone e usarle come bersaglio per il trascinamento delle finestre. Quando un utente trascina una finestra in una zona, la finestra viene ridimensionata e riposizionate per riempire quella zona».

Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1204 voti)
Leggi i commenti (5)

L'anteprima dei PowerToys può essere scaricata da GitHub, dove è presente anche il codice sorgente.

Qui sotto, il video dimostrativo di FancyZones e alcune immagini.

ShortcutGuide
Windows Key Shorcut Guide
FancyZones
FancyZones
FancyZonesEditor
FancyZones, editor del layout
FancyZonesTableEditor
FancyZones, editor delle tabelle
FancyZonesWindowEditor
FancyZones, editor delle finestre

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Direi che siano inediti e che nella collezione dei Power Toys per W95 questi non esistessero. Mi sembra quindi più appropriato dire che M$ ha riportato in vita il concetto dei Power Toys proponendo nuove utilities rispetto a quelle a suo tempo rilasciate.
10-9-2019 19:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2130 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 ottobre


web metrics