Stalker online scova la vittima dal riflesso nell'occhio in una foto

Grazie a un selfie di troppo ha scoperto dove abitava.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2019]

riflesso occhio stalker

Lo scorso settembre un giapponese è stato arrestato per stalking e aggressione: dopo aver seguita online per diverso tempo la sua pop star preferita, Ena Matsuoka, ha scoperto la sua abitazione, s'è introdotto in casa sua e l'ha molestata.

Se tutta la vicenda fosse qui si tratterebbe di una storia, per quanto orribile, abbastanza normale. Il lato interessante si palesa invece quando si scopre come abbia fatto il molestatore a scovare l'indirizzo di casa della cantante.

Lo stalker ha passato lungo tempo ad analizzare i video pubblicati dalla sua vittima, individuando i dettagli necessari e riconoscere le peculiarità della casa: per esempio, le tendine visibili dalla strada e il modo in cui la luce entrava dalla finestra.

Per cogliere al varco il suo idolo, però, ha dovuto utilizzare tecniche che potrebbero appartenere di diritto a una puntata di CSI o di qualche altra serie televisiva poliziesca.

Stando a quanto riportato dai giornali giapponese, l'uomo ha trovato l'indizio chiave in un selfie, una fotografia di sé stessa pubblicata dalla donna sui social media.

Nel riflesso presente nell'occhio è riuscito a riconoscere una stazione ferroviaria, che ha poi identificato con Street View. A quel punto s'è recato lì e, conoscendo bene gli orari della sua preda, l'ha attesa al varco per poi seguirla a casa, dove s'è consumata l'aggressione.

Quanto avvenuto in Giappone sarà anche un caso limite ma pone a chiunque un problema da non sottovalutare: l'esistenza di fotocamere sempre più sofisticate e l'abitudine a pubblicare ogni momento della propria vita sui social network sta portando molta gente a diffondere senza volerlo dettagli privati delle proprie vite, informazioni che - se finiscono nella mani sbagliate - possono essere fonte di pericolo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

@Maary79 PENSARE???!!!???!!!??? :shock: Cosa vuol dire pensare???? :wink:
9-11-2019 15:59

Chissà se questo farà pensare a chi cerca notorietà facile nei social... :roll:
6-11-2019 15:17

Più che senza volerlo direi senza proprio capirlo o prenderlo in considerazione, a prescindere da questa storia... :roll: Leggi tutto
25-10-2019 17:54

Se nel mondo tutte le vittime dei vari criminali ( comuni, economici, politici, ecc ecc ) avessero tutti questa costanza e determinazione nel cercare e farla pagare ai loro aguzzini, questo sarebbe un mondo molto migliore. =)
15-10-2019 16:08

{Ruzzolo}
E' tempo per i social di oscurare i riflessi delle pupille? o forse e' il caso di fare meno selfie al cesso?
15-10-2019 14:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3217 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre


web metrics