L'amico di Facebook si trasforma in molestatore

Erano diventati amici sul social network, poi lui aveva iniziato a seguirla e molestarla. I carabinieri l'hanno arrestato per stalking.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2010]

Facebook stalking Firenze ragazzo albanese arresta

Non conosce pause l'attività degli stalker: l'ultimo episodio riguarda una ragazza albanese, abitante a Firenze dove lavora come cameriera, perseguitata da un connazionale conosciuto attraverso Facebook e che risiedeva nella stessa città, ma da irregolare.

Può darsi che condividere la stessa nazionalità e scoprire di abitare nella stessa città del ragazzo diventato amico sul social network sia stato il motivo che ha spinto la giovane ventiduenne a condividere il proprio numero di telefono.

Da quel momento sono però iniziate le vessazioni: il venticinquenne ha iniziato a perseguitarla, a pedinarla e a molestarla, apparendo ogni volta che lei usciva di casa o tornava dal lavoro. L'articolo continua sotto


Quando la situazione è diventata insostenibile la ragazza si è rivolta ai carabinieri, per aiutare i quali ha poi deciso di fare da esca. Così, quando il suo connazionale l'ha intercettata sull'autobus che la riportava a casa dal lavoro e ha tentato di abbracciarla e toccarla, i militari presenti in borghese sono intervenuti, cogliendolo in flagrante.

Ora sul venticinquenne - che davanti ai carabinieri ha provato a giustificarsi facendosi passare per il fidanzato di lei - pende l'accusa di stalking e molestie sessuali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Inoltre su FB hai la possibilità di decidere COSA condividi e con CHI! Basta perdere 10 minuti per adeguare le impostazioni di privacy.... ma non tutti lo fanno.... :roll: Leggi tutto
6-9-2010 18:36

E già, io chiuderei anche le discoteche, certe cose succedono anche lì... O il posto di lavoro... Si sentono spesso notizie di molestie sul lavoro, poi che altro possiamo chiudere? Suvvia... la colpa non è di facebook, ma delle persone che lo usano in determinati modi... Inutile fare di tutta l'erba un fascio.... Leggi tutto
6-9-2010 08:38

È vero, più che altro poi dare l'amicizia su fb se uno ci ha scritto molte informazioni personali :roll: non è come stare su una chat...porta molte persone a conoscere cose di te subito :wink: e se dai l'amicizia "al cane e al porco" qualche rischio lo corri. Mi spiace poi per la ragazza ma effettivamente la prudenza non è... Leggi tutto
4-9-2010 16:26

Ma la colpa e' di FB????? Leggi tutto
3-9-2010 20:47

Chiudete Facebook non se ne può più di queste storie....basta limitatelo mettetelo a pagamento...trovate un modo per limitarne il suo uso inconsapevole e indiscriminato
3-9-2010 16:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6419 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics