Facebook sta creando un sistema operativo per sostituire Android



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2019]

facebook os alternativa android

Che i piani di Facebook non si limitino a voler essere soltanto un social network - seppur il più frequentato del mondo - era già evidente dalle sua varie incursioni in campi che originariamente non gli competevano e dalle varie acquisizioni.

Ora però scopriamo che l'azienda creata da Mark Zuckerberg vuole puntare anche più in alto di quanto si pensasse, liberandosi dalla dipendenza da altre piattaforme, partendo da Android.

Qualche tempo fa Facebook ha offerto un posto di lavoro a Mark Lucovsky, programmatore che, quando lavorava per Microsoft, è stato tra gli autori del progetto Windows NT, sul quale si basano tuttora si basano i recenti sistemi operativi del gigante di Redmond, Windows 10 compreso.

Il compito di Lucovsky presso il social network in blu è creare un sistema operativo da zero in grado di sostituire completamente Android che, come tutti sanno, pur essendo open source è in fondo una creatura di Google.

«Vogliamo essere proprio assicurarci che la prossima generazione abbia spazio per noi» ha spiegato Andrew Bosworth, che presso Facebook dirige le divisioni che si occupano di realtà aumentata e realtà virtuale. «A questo fine crediamo di non poterci fidare del mercato e dei concorrenti. E quindi dobbiamo arrangiarci da soli».

Il modello che Facebook intende seguire, secondo le indiscrezioni raccolte da The Information, è quello del "giardino cintato" che tanta fortuna ha portato a Apple, la quale progetta in proprio il software e l'hardware (arrivando fino ai chip, almeno per quanto riguarda i SoC di iPhone e iPad).

Nel mondo di domani sognato da Facebook, dunque, il logo del social network dovrebbe campeggiare su ogni apparecchio usato dagli utenti (dagli smartphone ai dispositivi per la realtà virtuale), sul software che vi gira e magari anche sull'hardware per la connettività, come certi progetti lasciano intendere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

@etabeta Non più della media... credo... :wink:
26-12-2019 14:34

Allora non sono io che sono paranoico come certi troll vorrebbero far credere! :thanks: Leggi tutto
26-12-2019 12:48

Credo capiti più di qualche volte, un paio di casi li ho visti pure io... Leggi tutto
26-12-2019 11:44

In effetti se avessero capacità cognitive e le utilizzassero non ci cascherebbero e non ci crederebbero. Leggi tutto
26-12-2019 11:42

Purtroppo capita a volte e l'ho visto con i miei occhi anche se era l'azienda di un amico svizzero. Il padre basta che lo leccassero bene non si accorgeva che il ragioniere gli sfilava i sofldi dal portafoglio. :roll: Leggi tutto
26-12-2019 11:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1897 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics