Wind elimina le ricariche da 5 e 10 euro

Ma restano le versioni Special con 1 euro di traffico in meno: tutto studiato per confondere l'utente?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2020]

wind ricarica

Wind deve avere un odio tutto speciale per le ricariche da 5 e 10 euro, che tanto amate sono invece dagli utenti, soprattutto da quelli che devono stare attenti alle spese mensili.

Dopo avervi affiancato le ricariche Special, che offrono un euro di traffico in meno, ora ha deciso di pensionarle definitivamente.

Da oggi, infatti, i tagli minimi di ricarica dell'operatore sono quelli da 6 e 11 euro, accanto ai quali restano quelli da 15, 25, 50 e 100 euro. In aggiunta vi sono ancora, naturalmente, i già citati Special da 5 e 10 euro, con 4 e 9 euro di traffico nonché chiamate ed Internet illimitati per le 24 ore successive alla ricarica.

Wind non ha motivato ufficialmente la decisione di cambiare i tagli delle ricariche di valore inferiore; tuttavia, la mossa sembra dettata da una strana volontà di creare confusione negli utenti e, magari, spingerli così verso le ricariche Special che all'apparenza sembrano le vecchie ricariche standard da 5 e 10 euro.

Può essere utile a questo punto ricordare che la liceità dei tagli Special è quantomeno dubbia: l'Agcom è già intervenuta diffidando gli operatori che li hanno varati (dunque anche TIM e Vodafone), paragonandoli a una reintroduzione dei costi di ricarica, aboliti alcuni anni fa.

Inoltre, l'Agcom ha spiegato che le ricariche Special possono costituire una forma di discriminazione verso i clienti che hanno una minore capacità di spesa, i quali non possono orientarsi verso i tagli superiori, non toccati dalla novità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

E' in queste situazioni che si apprezzano maggiormente gli abbonamenti flat casalinghi...
22-3-2020 14:26

In tempi di smartworking i giga mi stanno volando che è un piacere!!!
12-3-2020 18:09

Forse è solo per :inc: meglio... :ahrahr: Leggi tutto
8-3-2020 17:37

@madvero purtroppo non pagandomi, e non pagando neanche l'Olimpo, non faccio nomi e comunque la mia offerta non è più sottoscrivibile ma a chi l'ha fatta viene mantenuta senza modifiche da anni anche se ultimamente pare facciano un po' la cresta sui dati, ma poca roba, parrebbe qualche GB meno del 30 comunque a me non fa differenza, mi... Leggi tutto
25-1-2020 15:19

Io avevo fatto 15 giga + 15 di power bank, 500 messaggi e chiamate illimitate a 6€ e spicci. Negli anni sono diventati 8,99€ Potere della modifica unilaterale del contratto. Avevo sfruttato il passa da tim a tre. Il bello è che con tim avevo sottoscritto 1000 minuti 1000 sms e internet illimitato (solo con rallentamenti nella velocità... Leggi tutto
25-1-2020 01:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1467 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics