Covid-19, occhio al falso Sms dell'Inps

È una truffa che installa un'app malevola sullo smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2020]

inps falso sms

Da alcuni giorni l'Inps è al centro delle attenzioni degli italiani, soprattutto di quanti hanno cercato di accedere al sito dell'Istituto per inoltrare la richiesta per l'ormai famoso bonus da 600 euro.

Le difficoltà di accesso e di svolgimento dell'operazione - che siano state causate dal fantomatico attacco hacker di cui s'è parlato oppure, molto più probabilmente, da server sottodimensionati - hanno lasciato nella confusione centinaia di migliaia di cittadini: moltissimi per esempio si sono trovati a non essere certi che la domanda sia andata a buon fine.

Di questa situazione incerta qualcuno sta approfittando, ed è l'Inps stessa a mettere in guardia i propri utenti.

Sta infatti circolando un messaggio di testo (Sms) che invita chi lo riceve a cliccare su un link per scaricare un'app il cui scopo sarebbe aggiornare la domanda relativa al bonus.

In realtà, si tratta di una truffa: l'app è un malware che cerca di carpire i dati degli utenti che abboccano all'inganno.

L'Inps ricorda che, anche quando invia comunicazioni tramite Sms, non include mai un collegamento su cui cliccare, né a un sito web né tantomeno a un'app da scaricare.

L'unico modo per accedere ai servizi dell'Istituto è il sito ufficiale, che risponde all'indirizzo www.inps.it. O, quantomeno, dovrebbe rispondere: al momento in cui scriviamo il funzionamento è a singhiozzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Quoto @utontello Sovente le cose sono molto più complicate di quanto semplicisticamente vorremmo farle apparire o vorremmo che fossero...
13-3-2021 14:39

Bene, vuol dire che se la tua azienda diminuisce il fatturato perché il manager addetto alle vendite è un incapace, tu che produci bulloni avrai una decurtazione dello stipendio. E tutte quelle aziende che chiudono per errori nel piano industriale devono essere rifuse con multe agli operai. Stupido, vero? E perché nell'ente pubblico... Leggi tutto
9-3-2021 10:55

Perché, credi veramente che risalendo al numero che ha mandato l'SMS si risalga al colpevole reale ed effettivo? Credi che chi organizza queste truffe sia veramente così sprovveduto? :shock: Leggi tutto
25-4-2020 14:52

Eppure la soluzione per migliorare il servizio pubblico è facilissima. E' la mia proposta di legge ok_cian per il rilancio del servizio pubblico che ora vi enuncio :-) Udite udite: "Dalla data del 1° di Maggio 2020, la remunerazione di ogni dipendente pubblico sarà decurtata di una parte pari al 5%. Tale parte verrà restituita... Leggi tutto
17-4-2020 23:21

{millman}
Purtroppo l'italia ha una enorme palla al piede: il 'servizio' pubblico, che troppo spesso è un disservizio pubblico. La gente abbocca anche perché tutti sappiamo quanta differenza ci sia fra le chiacchiere e la realtà pubblica, e purtroppo la fiducia nelle istituzione è riservata solo agli... Leggi tutto
8-4-2020 10:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (2996 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics