Mattel rivela attacco ransomware



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2020]

barbie2020

Oltre a Campari, anche Mattel è stata nel mirino del crimine informatico. L'attacco si è svolto a luglio di quest'anno, ma la notizia è emersa solo di recente tramite la pubblicazione di alcuni dichiarazioni finanziarie da parte dell'azienda, come segnala SiliconAngle.

I documenti pubblicati descrivono l'attacco dicendo che il 28 luglio l'azienda ha scoperto di essere stata vittima di un attacco ransomware che ha cifrato i dati di alcuni sistemi informatici. L'azienda dice di aver attivato i protocolli di difesa e varie misure per fermare l'attacco e ripristinare i sistemi colpiti, e dichiara che alcune attività sono state temporaneamente colpite, non risulta che siano stati trafugati dati sensibili.

On July 28, 2020, Mattel discovered that it was the victim of a ransomware attack on its information technology systems that caused data on a number of systems to be encrypted. Promptly upon detection of the attack, Mattel began enacting its response protocols and taking a series of measures to stop the attack and restore impacted systems.

Mattel contained the attack and, although some business functions were temporarily impacted, Mattel restored its operations. A forensic investigation of the incident has concluded, and no exfiltration of any sensitive business data or retail customer, supplier, consumer, or employee data was identified. There has been no material impact to Mattel's operations or financial condition as a result of the incident.

Certo, non siamo tutti una grande azienda come Mattel, ma proviamo ad approfittare di notizie come questa per farci una domanda: se capitasse a noi, saremmo pronti? Ce l'abbiamo una copia funzionante dei nostri dati, isolata dal resto della rete, da usare in caso di attacco?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)

Già solo il fatto che lo abbiano comunicato oggi e che nessuno nel frattempo lo abbia intuito significa che sono comunque riusciti a contenere l'attacco in modo sostanziale. Ovvio che la cosa fondamentale è avere backup efficienti e sempre aggiornati e off line per poter procedere al ripristino delle macchine il più velocemente... Leggi tutto
20-12-2020 16:05

{gig an det}
...attivato i protocolli di difesa... Che bella frase roboante. Lame rotanti!! Alabarda spaziale! A ben vedere, ill nome di questi protocolli è: 'chiudiamo la stalla dopo che sono scappati i buoi'. Lo stesso per Campari e gli altri.
12-11-2020 16:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1090 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 marzo


web metrics