Amazon, vestiti su misura grazie alla scansione 3D del corpo

Il colosso dell'e-commerce si dà alla sartoria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2020]

amazon magliette made for you

Dopo aver conquistato saldamente il mondo del commercio online "generico", ora Amazon punta a fornire anche prodotti su misura, e intende iniziare dalla sartoria.

Ha infatti appena lanciato negli Stati Uniti il servizio Made for You che, in cambio di 25 dollari e un paio di fotografie, promette di realizzare t-shirt personalizzate sulle misure dell'utente.

Il procedimento inizia con la creazione di un clone digitale del corpo dell'utente: a questo scopo è necessario fornire ad Amazon alcuni dettagli circa sé stessi, come altezza, peso, tono della pelle e via di seguito.

Il manichino virtuale va poi completato con due fotografie che ritraggano l'intero corpo dell'utente stesso, ripreso da davanti e da dietro attraverso l'app di Amazon, che integra una funzione per la scansione 3D del corpo.

Il risultato è un avatar tridimensionale che dovrebbe riprodurre in maniera estremamente precisa le fattezze e le misure dell'utente.

A questo punto si possono scegliere i dettagli relativi alla t-shirt - come il colore, la lunghezza delle maniche o la forma della scollatura - per poi selezionare il materiale e rivedere il risultato indosso al manichino digitale prima di procedere all'acquisto sborsando, come dicevamo, 25 euro.

I più vanitosi possono anche decidere di far stampare il proprio nome sull'etichetta.

I capi Made for You sono realizzati negli Stati Uniti e, sebbene limitati alle magliette, presto arriveranno a comprendere altri tipi di vestiario, dai pantaloni agli abiti completi, passando per le tute da ginnastica; le scelte in merito ai capi da includere saranno fatte tenendo conto delle preferenze espresse dagli utenti.

A chi giustamente si dovesse preoccupare per la salvaguardia dei dati forniti, Amazon spiega che questi sono conservati in maniera sicura e che l'utente può in ogni momento decidere di cancellarli, mentre le due fotografie caricate inizialmente vengono cancellate subito dopo la creazione dell'avatar tridimensionale e non sono conservate.

amazon made for you

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Decisamente troppo pochi per incidere in qualsivoglia modo... Leggi tutto
2-1-2021 13:28

non credo che sarà *molta* gente ad non utilizzare le possibilità che fornisce la tecnologia, proprio perché credo siano *troppo pochi* coloro i quali possano vederci delle implicazioni nefaste Leggi tutto
28-12-2020 12:00

Già mi vedo.... Clonati Documenti Clonati I dati Biometrici...... CLONATA PURE LA PERSONA ! (bhu hahahhahaha!!!!)
21-12-2020 18:35

{ab ram}
Non sono contrario alle migliorie che la tecnologia sforna continuamente, ma non posso non tenere in considerazione almeno un paio di cose: primo, il problema della profilazione non è affatto risolto, ed ogni dato che comunichiamo è un ulteriore tassello che permette alle aziende/stati di "conoscerci meglio di come noi... Leggi tutto
20-12-2020 16:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3963 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics