Vendere o comprare una casa online all'asta (senza Tribunale)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2021]

casa asta online

Anche in Italia si possono vendere e comprare immobili attraverso un'asta tra privati interamente digitale, grazie a HomesToPeople, società di servizi immobiliari specializzata nelle aste online tra privati.

L'agenzia promette "un processo veloce, sicuro, trasparente e del tutto innovativo utilizzando le migliori tecnologie digitali e agenti selezionati altamente qualificati". Fondata da Dario Cardile e Paolo Castelletti nel gennaio 2021, si pone come obiettivo di digitalizzare e semplificare le compravendite di immobili anche in Italia.

Tra i principali vantaggi che l'agenzia promette a venditori e acquirenti citiamo: "la convenienza di raggiungere sempre il miglior prezzo di mercato; la velocità di completare l'intero processo di compravendita in meno di 45 giorni; la sicurezza dell'intera procedura garantita grazie alle offerte visibili in forma anonima e in tempo reale, a tutti i partecipanti; la trasparenza di valutare ogni aspetto dell'immobile visionandone le caratteristiche pubblicate, scaricando tutti i documenti online, visitando di persona l'immobile e vedendo tutte le offerte ricevute da altri potenziali acquirenti in tempo reale; la comodità di visitare l'immobile di persona oppure in modalità remota con un agente presso la proprietà che mostra l'immobile dal vivo".

"Le aste nascono dal presupposto di offrire un servizio rapido, trasparente e qualificato a tutti gli attori della filiera, dai compratori ai venditori" - spiega a Zeus News Dario Cardile - "e sono molto diverse dalle aste giudiziarie, che per origine e processo di vendita, riguardano immobili sottoposti a procedimenti giudiziari. Chi decide di vendere riesce a definire la trattativa in 5-6 settimane, mentre chi acquista può aggiudicarsi un immobile al giusto prezzo di mercato".

Gli immobili venduti all'asta tra privati sono immobili liberamente vendibili, pertanto non soggetti ai tempi e alle modalità di Tribunali. Tutti gli immobili messi all'asta, promette l'agenzia, sono dotati della documentazione necessaria per attestarne lo stato e sono disponibili a qualsiasi visita e ispezione prima della chiusura dell'asta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

In effetti da proprio questa impressione... :-k Leggi tutto
19-2-2021 18:09

{Ruzzolo}
Mah, il loro sito, nella mia citta', mi propone sei volte lo stesso immobile - da 62Mq definito come 6 locali, a un prezzo da Taj Mahal. Next please.
17-2-2021 15:33

Una sorta di ebay delle case?
16-2-2021 23:25

{boh}
".... mentre chi acquista può aggiudicarsi un immobile al giusto prezzo di mercato". Mah, sinceramente non ho capito: l'asta giudiziaria peremette di acquistare l'immobile ad un prezzo inferiore a quello di mercato. E' qui l'incentivo a partecipare e a gareggiare al rialzo, cosa che altrimenti non... Leggi tutto
16-2-2021 18:01

Ma con tali modalitá quid est veritas?...quella che ti raccontano o quella che ti impongono? ;-)
16-2-2021 13:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2876 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics